Sul sito dell’Agenzia delle Entrate è attiva una piattaforma per monitorare e accettare i crediti ecobonus e sismabonus ricevuti, confermare l’applicazione dello sconto, comunicare l’eventuale ulteriore cessione delle somme. Ne spiega l'utilizzo FiscoOggi... Leggi tutto
Sempre più spesso la Cassazione è chiamata a pronunciare l’ultima parola in merito a lunghe diatribe processuali inerenti l’utilizzo di impianti, la fruizione di servizi e l’esecuzione di lavori in condominio. Pubblichiamo di seguito una serie di massime della Corte... Leggi tutto
Tra l’evasione dell’Imu-Tasi, della Tari e il mancato pagamento delle bollette dell’acqua, gli italiani “risparmiano” indebitamente 7,6 miliardi di euro all’anno. A farne le spese sono i Comuni e le società di servizi collegate. Lo ha rilevato la Cgia di Mestre... Leggi tutto
Lo ricorda l'ing. Menegazzi di Anaip: una volta stabiliti i MCA presenti nel condominio, l’amministratore deve effettuare delle scelte in funzione della riduzione del rischio di respirare fibre di amianto, sia per il personale dipendente che per gli occupanti stessi... Leggi tutto
È fissata allo 0,05% - a decorrere dall’1° gennaio 2020 - la misura del saggio degli interessi legali, che si applica, fra l’altro, per la corresponsione degli interessi sui depositi cauzionali nei contratti di locazione. Confedilizia ha raccolto gli andamenti in una ... Leggi tutto
Una palestra nei locali del seminterrato condominiale originariamente destinati a box (dunque, parti di proprietà esclusiva)? Nella fattispecie esaminata dalla Corte di Cassazione con l’ordinanza 28279/2019, di cui riportiamo un estratto, si può fare... Leggi tutto
Con l’obiettivo di favorire l’inserimento di nuovi nuclei abitativi sul territorio, l’Amministrazione Comunale di Novi di Modena ha deciso di erogare un contributo, della durata massima di 30 mesi, come sostegno al pagamento del canone di locazione... Leggi tutto
Con l’approvazione anche da parte della Camera, la legge di bilancio 2020 è stata licenziata in via definitiva. Riportiamo le principali misure relativa ai comparti della casa e del condominio, tratte da un approfondimento a cura di FiscoOggi... Leggi tutto
La polizza decennale postuma è uno strumento che il costruttore deve fornire all’acquirente di un immobile per manlevarlo in caso di difetti di costruzione ed eventuali danni a terzi causati dalla rovina dell'edificio. Ce ne parla l'avv. Francesco Saverio Del Buono... Leggi tutto
La fase dell’acquisto di un immobile in condominio è particolarmente delicata, implicando una serie di insidie per l’acquirente. Pubblichiamo, di seguito, un serie di massime tratte da alcune recenti sentenze di Corte di Cassazione in materia... Leggi tutto