Il presidente nazionale dell'associazione AbiConf, Andrea Tolomelli, esprime le sue perplessità circa la legge di bilancio 2020, in particolare per quanto riguarda l'estensione tecnica del "bonus facciate" e le possibili sovrapposizioni con altre agevolazioni... Leggi tutto
La veranda è un elemento edilizio che modifica la volumetria di un appartamento e, pertanto, come tale va trattato, sia in fase di realizzazione sia in fase di sanatoria. Come deve comportarsi, dunque, il proprietario? A chi affidarsi? I consigli dell'Ing. Vinardi... Leggi tutto
In caso di azione giudiziale dell'amministratore del condominio per il recupero della quota di spese di competenza di una unità immobiliare di proprietà esclusiva, è passivamente legittimato il vero proprietario dell'unità e non anche chi possa apparire tale... Leggi tutto
La sostenibilità ambientale è una delle sfide del futuro anche per il patrimonio delle case popolari. Negli ultimi anni, grazie ai finanziamenti regionali dei fondi Por Fesr, Atc Piemonte ha potuto riqualificare oltre 2mila appartamenti tra Torino e provincia... Leggi tutto
LAIC accoglie con favore i provvedimenti di agevolazione fiscale confermati nella Legge di Bilancio 2020 e quelli introdotti ex novo (in particolare il bonus facciate). Ma auspica una adeguata legge professionale per l’attività dell’amministratore immobiliare... Leggi tutto
In caso di danni a proprietà private causati dalla cattiva manutenzione delle parti comuni, il condominio è tenuto solo a ripristinare le condizioni originarie dell’unità danneggiata o anche a risarcire il danno? La risposta nel parere legale dell'avv. Gabriele Bruyère... Leggi tutto
Il presidente di Federproprietà, Massimo Anderson, ed il Coordinamento dei proprietari immobiliari (Federproprietà - Uppi - Confappi - Movimento per la difesa della casa) hanno inviato alle forze parlamentari un documento con le richieste per la casa... Leggi tutto
Il mancato rilascio della certificazione di abitabilità non basta per salvaguardare il bonus prima casa nell’ipotesi di mancato trasferimento, entro 18 mesi, della residenza nel Comune in cui si trova l'alloggio. L'estratto della sentenza di Cassazione... Leggi tutto
Qual è l’andamento del mercato degli immobili per l’impresa? È quanto analizzato dal Centro Studi del Gruppo Tecnocasa, con un report che fa riferimento al primo semestre 2019. Generale contrazione dei valori e una ripresa delle compravendite... Leggi tutto
Secondo il vicepresidente di Alac, Mauro Simone, a pesare nella legge di bilancio 2020 è soprattutto l’assenza di misure dedicate agli amministratori di condominio. E il clima di campagna politica permanente che crea sfiducia nei confronti del Paese... Leggi tutto