Condannato in primo grado per aver disturbato i vicini di casa tenendo lo stereo ad alto volume, l’imputato tenta di screditare le testimonianze con argomenti inverosimili, tra cui il fatto che la parte lesa non sopportava i rumori per problemi di insonnia... Leggi tutto
Tecnologia Low Carbon, ENEA: "Nonostante alcuni validi punti di forza, persiste una sostanziale mancanza di preparazione del sistema industriale italiano a far fronte a questi cambiamenti del mercato e a cogliere le opportunità dell’auto elettrica"... Leggi tutto
Il Governo chiarisce: assemblee di condominio vietate, a meno che non si svolgano con modalità a distanza, assicurando comunque il rispetto della normativa in materia di convocazioni e delibere. Le FAQ del Governo e le perplessità di ANACI... Leggi tutto
L’UPPI chiede al Governo la soppressione del pagamento dell’acconto IMU di giugno e di introdurre una cedolare secca al 5% per i canoni di locazione relativi al 2020 per i quali i proprietari concordino una riduzione fino ad un massimo del 40%... Leggi tutto
L'approfondimento dell'avv. Francesco Saverio Del Buono in materia, alla luce della Circolare n. 2/E dell’Agenzia delle Entrate del 14.02.2020, per quanto riguarda gli interventi da realizzare su parti comuni di un edificio condominiale... Leggi tutto
Le disposizioni contenute nell’ultimo DPCM hanno esteso le limitazioni previste nei precedenti due decreti per le sole zone rosse a tutto il territorio nazionale fino al 3 aprile 2020. Cosa cambia per il condominio? L'intervista a Francesco Burrelli, Anaci... Leggi tutto
Un quesito che può sembrare anacronistico in questo periodo, in cui, tra attività sospese per il Coronavirus, figurano anche le assemblee. Pubblichiamo il parere legale dell’avvocato Bruno, anche come buon auspicio per una pronta ripresa delle attività... Leggi tutto
Due in particolare le richieste che Confabitare avanza al Ministro dell’economia Roberto Gualtieri: introduzione della cedolare secca al 10% e una sensibile riduzione dell’IMU per tutto il periodo dell’emergenza e per i mesi a seguire... Leggi tutto
Anche la Fiaip ha esposto le sue istanze al Governo per far fronte all'emergenza Coronavirus, nella consapevolezza che il protrarsi dell’emergenza oltre aprile-maggio, potrebbe tradursi in una riduzione del Pil con un forte impatto sull’economia nazionale... Leggi tutto