.

Compravendite e visure: accordo tra Fiaip ed Avi per tutelare i consumatori

Nuovo accordo di convenzione siglato tra AVI e FIAIP. Obiettivo: tutelare gli interessi dei consumatori e delle imprese, oltre che favorire un circolo economico virtuoso. La nota del Le parole del pres. Confassociazioni Imprese e Consumatori Mario Bulgheroni... Leggi tutto

Coronavirus, Sicet: “Sospendere subito l’esecuzione degli sfratti”

Tra le innumerevoli problematiche connesse alla situazione Coronavirus c’è quella sollevata nei giorni scorsi dal Sicet, secondo cui l’emergenza finisce per aggravare anche problemi atavici come quello degli sfratti, soprattutto in Lombardia e Veneto... Leggi tutto

In Italia piace il trilocale. I milanesi scelgono il bilocale

L’analisi realizzata a gennaio 2020 dall’Ufficio Studi Tecnocasa nelle grandi città conferma che il trilocale è ancora la tipologia più richiesta (40,6%), seguito dal bilocale che raccoglie il 23,1% delle preferenze e dal quattro locali con il 23,8 delle scelte... Leggi tutto

Il Coronavirus modifica anche il calendario fiscale: lo stabilisce un decreto del Governo

Il Nuovo Coronavirus, modifica anche il calendario fiscale: lo ha stabilito il Governo con uno specifico decreto. Insieme a Daniela Gadani di Anaip vediamo cosa cambia a livello di date e quali sono le tante incombenze dell'amministratore e del condominio... Leggi tutto

Convegni sul condominio: presto nuovi format per ovviare all’emergenza Coronavirus

Nuovo, inevitabile, rinvio per il convegno “Lavori in condominio, finanziamenti e bonus fiscali: quali novità?” organizzato da Italia Casa e Quotidiano del Condominio e che era in programma sia a Napoli, il prossimo 20 marzo, sia a Milano, il 27 marzo... Leggi tutto

Coibentazione sbagliata in condominio: le responsabilità del direttore dei lavori

Il caso preso in esame riguarda la vicenda processuale tra un condominio e la ditta di costruzione che ha realizzato l'edificio. La Cassazione ha infine respinto il ricorso del direttore lavori ritenendolo responsabile dei vizi nella costruzione del fabbricato... Leggi tutto

Efficienza, rispetto ambientale, risparmio: i 12 benefici di vivere in una casa green

Sana, efficiente, in grado di garantire consumi ridotte, emissioni sostenibili e bollette accessibili. Ma non solo: sono 12 i motivi, secondo GBC Italia, che inducono a scegliere la cosiddetta Green Home come soluzione abitativa. ... Leggi tutto

Impianti efficienti: la manutenzione delle torri di raffreddamento

Prosegue l’attività di comunicazione del Gruppo 9 Torri di raffreddamento di Assoclima, costituito nel 2016 da quattro dei principali player del settore: Baltimore Aircoil, Decsa, Evapco e MITA Cooling Technologies. Il link al video nell'articolo... Leggi tutto

Danni, parti contese, distanze legali: ecco come decide la Cassazione

Nei condomini italiani si riesce a litigare per le più svariate ragioni, e non di rado tali diatribe finiscono in tribunale. Ecco una rassegna di massime di Cassazione, estratti di alcune delle più recenti sentenze della Suprema Corte in materia condominiale... Leggi tutto

Amministratore uscente: quali prove del credito che dichiara di vantare?

Per vedersi riconoscere il credito reclamato, non costituiscono prova né il verbale di passaggio di consegne al professionista subentrante, né il versamento di un acconto. La Cassazione precisa che l'amministratore deve presentare prove efficaci... Leggi tutto