.

aprile 2020

L’appello di Calabrese (Unai): “Il prossimo Dpcm chiarisca che gli studi condominiali devono restare aperti”

L'appello di Rosario Calabrese (UNAI) alla Commissione Parlamentare Industria, Commercio e Turismo, affinché nel prossimo DPCM venga esplicitato chiaramente che gli studi di amministrazione condominiale sono tra le attività autorizzate a restare aperte... Leggi tutto

Luce, acqua, gas: sei associazioni chiedono più flessibilità sulla morosità dei condomini

APICE, ASSIAC, BMItalia, CondoAssociazione, FIGIAC e UNICONDOMINIO unite per chiedere alle società erogatrici di servizi di prima necessità (luce, gas, acqua) una migliore gestione dei casi di morosità in condominio durante l’emergenza Coronavirus... Leggi tutto

Proroga degli adempimenti fiscali e contributivi: le misure del nuovo DPCM

Nel nuovo DPCM annunciato ieri sera (lunedì 6 aprile) dal premier Conte, durante la conferenza stampa congiunta con i ministri Gualtieri, Patuanelli e Azzolina, sono contenute diverse misure fiscali e contabili. Ecco quelle che interessano il nostro comparto... Leggi tutto

Antincendio in condominio: in attesa della proroga, ecco prescrizioni e consigli in vista della scadenza del 6 maggio

In attesa dell’eventuale rinvio, si avvicina la scadenza del 6 maggio per l’adempimento degli obblighi di messa a norma previsti dalla nuova normativa antincendio. Quali sono lo vediamo con l'aiuto dell’architetto Antonio Federico (Centro studi BMItalia)... Leggi tutto

Assemblea condominiale da remoto: le indicazioni dei geometri per gli amministratori

Gran parte del dibattito sul condominio, oggi, verte sulla legittimità o meno dello svolgimento delle assemblee da remoto, a fronte del rischio di impugnazione delle delibere che fossero approvate. Sul tema si è espresso anche il Consiglio Nazionale Geometri... Leggi tutto

Locazioni: insieme alla registrazione del contratto si sospende anche l’imposta di registro

Sospensione versamenti dell’imposta di registro in sede di registrazione di un contratto di comodato o di locazione: questo il tema oggetto di uno dei recenti chiarimenti sulle misure contenute nel decreto Cura-Italia, forniti dall’Agenzia delle Entrate... Leggi tutto

Confinati a casa insieme agli apparecchi “smart”: tra opportunità e rischio privacy

Le precauzioni da adottare, secondo l'esperto di privacy Ivano Rossi (Rokler M&C) per poter continuare o iniziare ad utilizzare apparecchiatura IoT nella propria casa, mantenendo un'elevato grado di sicurezza e tutelando i propri dati personali... Leggi tutto

Il condominio e l’obbligo di eseguire lavori urgenti

Il condominio ha l'obbligo di eseguire i lavori indispensabili per eliminare il pericolo derivante da un bene di cui ha la disponibilità pur non essendone il proprietario. A dirlo è il Consiglio di Stato, con la sentenza 536/2020. L'analisi è a cura ... Leggi tutto

Case: prezzi in lieve calo nel primo trimestre. Ma ci si attende lo tsunami Coronavirus

Un calo contenuto quello dei prezzi delle abitazioni nel primo trimestre 2020. Ma gli effetti dell’emergenza Coronavirus devono ancora farsi sentire e sono quelli, ovviamente, a preoccupare. È quanto emerge dal report del portale specializzato Idealista... Leggi tutto

Anapic: “Oltre a professionisti e persone fisiche, un sostegno economico anche ai condomini”

In questi giorni sono state attivate alcune misure rivolte agli operatori economici come il ricorso alla CIG e il bonus di 600 euro. Destinatari le persone fisiche, i lavoratori, gli autonomi, i professionisti e altre categorie. E il condominio? Le riflessioni di ... Leggi tutto