Qualsiasi contaminante dell’aria può essere ridotto attraverso una filtrazione efficiente dell’aria, una manutenzione regolare e una adeguata pulizia del sistema di ventilazione così come previsto dalle indicazioni normative e dalle buone pratiche operative... Leggi tutto
L'Unione nazionale camere condominiali torna a chiedere un intervento urgente affichè l'esame finale per ottenere l'attestazione annuale di avvenuto aggiornamento professionale degli amministratori condominiali possa avvenire anche "da remoto"... Leggi tutto
“Regolamentare lo svolgimento delle assemblee condominiali per mezzo di strumenti informatici, senza il rischio di possibili impugnazioni delle delibere”. È l’appello lanciato ancora una volta al Governo dal vicepresidente Anaip, Alessandro De Pasquale.... Leggi tutto
Ricadono sull’amministratore uscente i rischi di un passaggio di consegne incompleto anche se l’amministratore vanti un credito nei confronti del condominio per competenze professionali non pagate. Il commento di Confappi alla sentenza del tribunale di Milano... Leggi tutto
Un immobile iscritto nella categoria catastale A3 non può essere considerato strumentale, con tutto quanto ne consegue relativamente alla tassazione del trasferimento. È quanto stabilito dalla Cassazione con la sentenza 4074 del 18 febbraio 2020... Leggi tutto
Ecolight, consorzio nazionale per la gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche ha stilato un vademecum per una gestione domestica dei piccoli RAEE, per prepararsi ad una ripartenza rispettosa dell'ambiente dopo le settimane in casa... Leggi tutto
Un condominio incarica un architetto quale coordinatore della sicurezza per l’esecuzione dei lavori di ristrutturazione, ma non paga, poi, il compenso al professionista. Il caso approda in Cassazione che si pronuncia con ordinanza 8501 del 6 maggio 2020... Leggi tutto
Inizialmente in programma ad aprile, ad oggi, martedì 12 maggio, il Dl Rilancio non ha ancora visto la luce. Sulla base della bozza circolata nelle ultime ore è possibile tracciare un primo quadro delle misure che riguarderanno il comparto casa-condominio... Leggi tutto
Sembra finalmente delinearsi un orientamento pacifico in merito alla questione della competenza per valore delle cause aventi ad oggetto le impugnazioni delle delibere assembleari e che sembra valere per tutte (o quasi) le tipologie di impugnativa... Leggi tutto
In base al decreto Cura Italia, le Regioni hanno 30 giorni di tempo dalla data di entrata in vigore del decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che sarà pubblicato a breve sulla Gazzetta Ufficiale, per attribuire ai Comuni le risorse ... Leggi tutto