.

maggio 2020

Imprese edili: “Va bene il superbonus, ma serve liquidità immediata per sanificazioni e misure di sicurezza”

Il settore dell’edilizia è uno dei più importanti per l’economia del nostro Paese. Dopo il lockdown da covid19, che aveva imposto lo stop alla maggior parte dei cantieri, finalmente sono ripresi i lavori. Basteranno il decreto Rilancio a ridare dinamismo al comparto?... Leggi tutto

Danni alla salute provocati da muffe e umidità: il condominio non è responsabile

La corte di cassazione ha respinto la richiesta di risarcimento danni da parte di un condomino che avrebbe vissuto per diversi anni in ambienti resi insalubri da infiltrazioni, a suo dire a causa della mancata manutenzione ad opera del condominio... Leggi tutto

I finanziamenti dopo il lockdown: volano i prestiti per l’efficienza energetica, arrancano i mutui per la casa

Primi segnali di ripresa del numero di richieste di credito presentate dalle famiglie dopo la flessione registrata a seguito del lockdown disposto dal Governo a partire dal 9 marzo scorso per contenere la diffusione della pandemia di Covid-19... Leggi tutto

Lavori in condominio: ecco come funzionano il superbonus al 110%, la cessione del credito e lo sconto in fattura

La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto Rilancio scrive la parola fine in calce a buona parte delle interpretazioni e letture contrastanti intorno al Superbonus al 110% per i lavori di ristrutturazione ed efficientamento energetico. Ecco cosa prevede... Leggi tutto

Il condominio sparisce dal Decreto Rilancio: niente proroghe per rendiconti e amministratori

Ci risiamo: anche quel poco di condominio che era presente nella bozza del decreto Rilancio è scomparso nella versione ufficiale, pubblicata oggi in Gazzetta Ufficiale. Nell'articolo, la versione definitiva del decreto da scaricare e l'analisi delle differenze... Leggi tutto

Mapi: “Un sindacato degli amministratori di condominio? Non ha senso”

Ha un senso il sindacato degli amministratori di condominio? Esiste nella realtà condominiale il conflitto d’interessi tra proprietari d’immobili e l’amministratore? Le riflessioni del presidente dell'associazione MAPI dopo l'esclusione al Tavolo promosso da Unai... Leggi tutto

Se le assemblee on line stentano a decollare, i convegni “a distanza” sono già una realtà

È stato un primo convegno "a distanza" di successo quello che si è svolto ieri, 19 maggio, attraverso la piattaforma GotWebinar, organizzato dalla nostre testate. A premiare sono i temi di stretta attualità e i tanti professionisti che hanno partecipato... Leggi tutto

Tecnologia, sicurezza e creatività: l’amministratore manager del futuro

Mai come quest’anno di emergenza Covid-19, il tema del benessere di dipendenti e collaboratori è entrato nella lista delle priorità. Ma come si traduce questa nuova consapevolezza nella vita dell'amministratore di condominio? Le risposte dell'ANAIP... Leggi tutto

In attesa del Superbonus, le detrazioni sulle ristrutturazioni sono sempre più sfruttate

Mentre si attendono chiarimenti sul cosiddetto Superbonus e i provvedimenti esplicativi dell’Agenzia delle Entrate in merito a cessione del credito e sconto in fattura, Confappi evidenzia come lo strumento dei bonus fiscali sulla casa abbia funzionato... Leggi tutto

Preliminare immobiliare: le valutazioni da fare in caso di inadempimento

Nell’ambito di una compravendita, occorre una valutazione comparativa del comportamento di entrambi i contraenti per stabilire quale di essi abbia fatto venir meno, con il proprio comportamento, l'interesse dell'altro al mantenimento del negozio... Leggi tutto