.

maggio 2020

L’esecuzione dei contratti di locazione ai tempi del Coronavirus

Le misure adottate per contenere l'emergenza Covid hanno avuto e continuano ad avere una incidenza inevitabile sulla corretta e tempestiva possibilità di esecuzione delle obbligazioni contrattuali. Cosa è cambiato nell'excursus dell'avv. Melone (Appc)... Leggi tutto

Abiconf, Tolomelli: “Bene il Decreto Rilancio. Ora spazio agli altri problemi del condominio”

Andrea Tolomelli, presidente nazionale Abiconf esprime il suo plauso rispetto alle misure previste dal decreto Rilancio, in particolare per quanto attiene alle istanze portate avanti attraverso Confcommercio Porfessioni: termini rendiconto e superbonus... Leggi tutto

Condominio: come evitare la bancarotta? ULTIMI POSTI per partecipare al convegno on line di oggi pomeriggio

Il convegno on line organizzato da Italia Casa e Quotidiano del Condominio, in programma oggi, 19 maggio, dalle 15 alle 17,30 sulla piattaforma GoToWebinar. La partecipazione al convegno è gratuita, ma limitata agli iscritti. Clicca gli ultimi posti... Leggi tutto

Lavori condominiali e superbonus: “Il trasferimento dei crediti d’imposta diventi immediato”

Le valutazioni di Virginio Trivella (Rete IRENE) sugli articoli del decreto Rilancio che riguardano l’incentivazione dell’efficienza energetica e del miglioramento sismico: il 128 relativo al Superbonus e il 128-ter alla cessione e allo “sconto in fattura”... Leggi tutto

Compravendita di alloggio in condominio: l’attestazione dell’amministratore a tutela dell’acquirente

L’errore più comune che l'acquirente di un immobile all'interno del condominio compie è quello di non adoperarsi per conoscere bene la situazione debitoria e creditoria del venditore. Ecco l'excursus su tale fattispecie a cura di Germana Granieri (Anaip)... Leggi tutto

Inferno in condominio per gli schiamazzi dei clienti di un bar: la colpa è del titolare

La cassazione ribadisce: non sono necessarie né la vastità dell'area interessata dalle emissioni sonore, né il disturbo di un numero rilevante di persone. Inoltre del reato risponde il gestore del pubblico esercizio che non ha impedito gli schiamazzi... Leggi tutto

Precompilata: una guida delle Entrate per spiegare come modificarla o presentarla

Dallo scorso giovedì 14 maggio è disponibile in rete per i contribuenti la guida dedicata, “Dichiarazione precompilata 2020”, consultabile nella sezione guide fiscali “l’Agenziainforma” del sito internet delle Entrate e sulla rivista telematica FiscoOggi... Leggi tutto

Nasce la consulta interassociativa degli amministratori di condominio. Le assemblee in presenza? Meglio aspettare

Nasce oggi la Consulta interassociativa permanente degli amministratori di condominio. Obiettivo: portare le 10 associazioni che attualmente vi hanno aderito, a confrontarsi con cadenza periodica sulle problematiche dell’amministrazione condominiale... Leggi tutto

Affitti, Sunia: “Nel Decreto Rilancio risorse insufficienti e procedure da rivedere”

Secondo il Sunia il decreto Rilancio si limita a disporre lo stanziamento sul fondo di sostegno all’affitto che è soggetto a procedure e criteri di assegnazione che non possono incidere su queste priorità in particolare sulla domanda originata dalla crisi in atto... Leggi tutto

Accordo tra proprietari e inquilini. A Roma nuovo regole per le locazioni transitorie

Le organizzazioni Confabitare Roma e Unioncasa Roma e quella dell’inquilinato Assocasa Roma e Lazio hanno stipulato un Addendum “CoViD” al loro Accordo Territoriale per le locazioni a canone concordato, per rispondere alle nuove necessità... Leggi tutto