La valutazione di Federproprietà è negativa sotto numerosi aspetti: "Nella sostanza i 55 miliardi indicati per la ripresa, come i 25 miliardi del "Cura Italia" diverranno nei prossimi mesi nuovo debito". Nell'articolo le parole del presidente Anderson (foto)... Leggi tutto
Il presidente nazionale Abiconf, Andrea Tolomelli, espone le sue considerazioni sul decreto legge n° 33 del 16 maggio 2020 e sulle implicazioni che l'articolo 1 comma 10 avrebbe sullo svolgimento delle assemblee. In attesa di chiarimenti ufficiali il condizionale è d'obbligo... Leggi tutto
Secondo Scenari Immobiliari, sono soprattutto i volumi scambiati a ridursi, per effetto di un blocco totale di tre mesi e una lenta fase di risalita per un periodo analogo. Le quotazioni medie sono in lieve calo, ma con settori in crescita come ... Leggi tutto
La Consulta interassociativa nazionale dell’Intermediazione Immobiliare (Anama-Fimaa-Fiaip) ha presentato al Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo e al Ministero dello Sviluppo Economico le “Linee Guida per l’Accoglienza Sicura”... Leggi tutto
Il decreto Riaperture (DL 16 maggio 2020, n. 33) recita: "Le riunioni si svolgono garantendo il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro". Sono comprese, dunque, le assemblee di condominio? E da quando: 18 maggio o 3 giugno?... Leggi tutto
L'Anammi, Associazione Nazional-europea AMMinistratori d'Immobili, sostiene la proposta dell'Unai di un tavolo di confronto permanente, focalizzato sulla tutela del settore, escludendo organizzazioni che nulla hanno a che vedere con la professione... Leggi tutto
Per le aziende che eseguono lavori in condominio, qual è la corretta modalità di cessione del credito d'imposta che ha acquisito dai condòmini a seguito della realizzazione di interventi oggetto di ecobonus e sismabonus? L’interpello dello scorso 8 maggio... Leggi tutto
Si svolgerà lunedì 18 maggio 2020, alle 10,30, tramite la piattaforma ZOOM il Tavolo di Concertazione interassociativo convocato da UNAI, rivolto agli amministratori di condominio. La partecipazione, però, prevede regole e paletti stringenti. Ecco quali... Leggi tutto
Il pacchetto più cospicuo di misure contenute nel Decreto Rilancio è quello relativo al sostegno delle imprese e dei lavoratori. Riassumiamo alcune delle misure che riguardano anche gli studi professionali, compresi quelli di amministrazione condominiale... Leggi tutto
I pochi aspetti in materia condominiale disciplinati dal decreto Rilancio non risolvono quelli che sono da più parti considerati come i problemi principali in capo al condominio: in particolare quello dell'assemblea da remoto che ha animato il dibattito nelle scorse settimane... Leggi tutto