La Cassazione, con la sentenza 8719 dell’11 maggio 2020, accoglie il ricorso del condominio, secondo cui, per l'inerzia dell'agente della riscossione nel recupero dei crediti Tarsu, prolungata per oltre cinque anni, sarebbe maturata la prescrizione degli stessi... Leggi tutto
Tra le varie categorie interessate dal Decreto Rilancio c’è anche quella dei lavoratori domestici, oggetto, nelle scorse settimane, di un ampio dibattito, non foss’altro che per l’importante ruolo anche sociale che svolgono, nonché per il loro numero complessivo... Leggi tutto
SoloAffitti mette a disposizione materiali informativi e approfondimenti sugli strumenti utili alla ripartenza, dalla sanificazione, alle visite virtuali, fino alla firma digitale e alle indicazioni sul credito d'imposta per le spese. Nell'articolo una sintesi degli strumenti... Leggi tutto
L'introduzione del Superbonus del 110% per interventi di riqualificazione ed efficientamento energetico, ha visto la reintroduzione del meccanismo dello sconto in fattura (articolo 128-ter del decreto Rilancio), estendendolo. Vediamo insieme di cosa si tratta... Leggi tutto
Bonus rinnovato per i professionisti con partita Iva, molti dei quali - perlopiù iscritti a casse previdenziali private - afferenti al mondo della casa e del condominio. La nostra analisi, in base a quanto previsto dagli articoli 81 e 89 del Decreto ... Leggi tutto
La circolare del CNI ha scatenato un putiferio. Ma la proroga non riguarda i termini entro i quali adeguarsi alle misure antincendio (che restano validi) bensì soltanto i termini per gli adempimenti di natura amministrativa in materia di prevenzione incendi... Leggi tutto
264 articoli, per un totale di 464 pagine e 55 miliardi di euro in totale: sono questi i numeri del decreto Rilancio, annunciato ieri sera, 13 maggio, dal Premier Giuseppe Conte. Ecco tutte le misure che riguardano il condominio e il suo ... Leggi tutto
Il cosiddetto superbonus sulle riqualificazioni? “È una misura non soltanto inutile, ma dannosa per l’intero Paese”. Questa la posizione assunta dalle associazioni del settore dei serramenti e dell’involucro edilizio. Nell'articolo le motivazioni sostenute... Leggi tutto
Il mercato immobiliare ha bisogno di segnali concreti per ripartire a pieno ritmo. Banche e mediatori del credito sono pronti a fare la loro parte? Quali effetti da lockdown devono aspettarsi gli agenti immobiliari? Oggi alle 12 live le risposte della FIMAA... Leggi tutto
Con l'arrivo del bel tempo iniziamo a sistemare giardini, balconi e terrazzi e ora più che mai è importante sfruttare questi spazi outdoor. Ma come creare un angolo verde se non si dispone di uno spazio esterno? Le soluzioni degli stylist di ... Leggi tutto