Il provvedimento, che punta al duplice obiettivo di sostenere l’economia locale e di aiutare sia i proprietari sia gli affittuari di locali commerciali a superare questa situazione di crisi e incertezza, prevede un investimento comunale di circa 400mila euro... Leggi tutto
Gli impianti di climatizzazione non diffondono il Coronavirus, non costituiscono una minaccia alla nostra salute, rappresentano, invece, se ben utilizzati, una importante opportunità per diluire il rischio da contagio. CNA contro il dannoso luogo comune... Leggi tutto
Il dubbio di molti utenti: a impianto di riscaldamento spento, su quali valori occorre impostare la manopola della valvola termostatica? La risposta di MCE Lab, la piattaforma di MCE Mostra Convegno Expocomfort e il link per i consigli presenti sul sito... Leggi tutto
La quietanza sprovvista di data certa anteriore al pignoramento è inopponibile al condomino che sottoponga a espropriazione forzata i crediti del debitore esecutato verso il proprio condominio (egli è terzo al rapporto contrattuale da cui origina l'oggetto del pignoramento)... Leggi tutto
Il regolamento di condominio può derogare al principio secondo cui il nudo proprietario e l’usufruttuario rispondono solidamente per il pagamento delle spese condominiali? Il quesito di un nostro lettore e il parere espresso dall’avvocato Emanuele Bruno... Leggi tutto
Sono il “6930” e il “6931” i codici tributo istituiti dall’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 39/E del 13 luglio 2020 per consentire l’utilizzo in compensazione, tramite F24, dei crediti d’imposta relativi ai canoni di locazione di botteghe e negozi... Leggi tutto
Prendendo ad esempio la Gran Bretagna, il presidente Fimaa, Santino Taverna, torna a chiedere al Governo, a nome dell’intera categoria, «urgenti e indispensabili misure straordinarie, a partire da una forte riduzione della tassazione sulle compravendite immobiliari».... Leggi tutto
Sempre più smart working, webinar, formazione da casa. L'ultimo osservatorio SOStariffe.it ripercorre l’evoluzione delle tariffe per la navigazione da rete fissa, esaminandone l’andamento tra la fine del 2019, il periodo di quarantena e la fase post-lockdown... Leggi tutto
C’è tempo ancora fino a giovedì 16 luglio per iscriversi alla Summer school in efficienza energetica dell’ENEA, che si svolgerà dal 7 al 18 settembre 2020 in modalità completamente online. Nell'articolo i criteri di ammissione al corso e gli importi per partecipare... Leggi tutto
Il regime facoltativo della cedolare secca piace a oltre 2milioni 558mila proprietari che l’hanno scelta, nel 2018, per affittare i loro immobili nelle due opzioni a oggi disponibili. Come si calcola e come si esercita nell'analisi di FiscoOggi - Agenzia delle Entrate... Leggi tutto