Nasce il sito della Consulta delle Associazioni degli Amministratori di Condominio www.consultaamministratoricondominio.it all'interno del quale sono presenti tutte le relative info. Per contatti scrivere a: info@consultaamministratoricondominio.it... Leggi tutto
L’imputato cerca di scagionarsi sostenendo che non fosse stato stabilito con certezza come fosse riuscito ad appropriarsi del pennuto: se arrampicandosi o entrando dal portone condominiale. Ma per la Cassazione è “furto in abitazione”. L'estratto della pronuncia... Leggi tutto
l mercato della casa naviga in cattive acque. A certificarlo anche il Sondaggio congiunturale condotto dal 18 maggio al 18 giugno da Banca d'Italia, Tecnoborsa e Agenzia delle Entrate presso 1.352 agenti immobiliari. Nell'articolo la sintesi delle principali evidenze... Leggi tutto
All’indomani della promulgazione del del Rilancio, CRIF ha messo a punto una suite di Servizi a Valore Aggiunto (VAS), Superbonus Journey, per supportare gli istituti di credito nel fornire consulenziale ai fini del finanziamento degli interventi di efficientamento energetico... Leggi tutto
Tra le realtà interessate a partecipare al Tavolo interparlamentare per la riforma del condominio promosso dall’avvocato Carlo Pikler, anche il Consiglio nazionale dei geometri e geometri laureati. Il motivo nelle parole del presidente nazionale Savoncelli... Leggi tutto
I poteri dell'assemblea non possono invadere la sfera di proprietà dei singoli condòmini, nemmeno in forza delle norme sulla sicurezza degli impianti elettrici: i singoli hanno facoltà di provvedere autonomamente all’adeguamento alle prescrizioni di legge... Leggi tutto
Se gli ostacoli di carattere sociale o ideologico possono essere affrontati e superati, non altrettanto è possibile fare con quelli infrastrutturali, che hanno il nome di “digital divide”: il divario digitale che a tutt’oggi esiste tra i residenti di diverse parti d’Italia... Leggi tutto
Pollice su da parte di Anima Confindustria Meccanica rispetto all’ultima versione del Superbonus dopo il via libera dell’Aula di Montecitorio dello scorso 8 luglio. L'auspicio è di ampliare la platea ed estendere il Superbonus agli appartamenti in condomini... Leggi tutto
Case popolari ma non solo. La crisi abitativa - acuita dagli effetti della situazione sanitaria/economica di questi mesi - si tinge di tutti i colori dell’emergenza. La denuncia di Arpe Federproprietà del Lazio e quella di Sunia, Sicet e Uniat dell’Emilia ... Leggi tutto
Il risveglio della domanda di affitti dopo il lockdown (20%) spinge le quotazioni dei canoni in Italia. È quanto rileva l’ultimo rapporto del marketplace immobiliare idealista, che registra un aumento dei prezzi del 9%. Nell'articolo le evidenze principali... Leggi tutto