Il prof. avv. Rodolfo Cusano e l'avv. Amedeo Caracciolo (nella foto) analizzano e commentano l'ordinanza del 21.07.2020 del Tribunale di Napoli. Argomento, l'accesso ai documenti contabili, il ricorso e la legittimazione passiva del condominio... Leggi tutto
Il report “I comportamenti energetici in ambito domestico - Dimensioni culturali, sociali ed individuali”, risultato della collaborazione tra Università Statale di Milano e Italia in Classe A, la campagna nazionale promossa dal MISE e realizzata da ENEA... Leggi tutto
Le Casse di previdenza private devono avere, per legge, il via libera dai Ministeri vigilanti anche per le delibere che prevedono la messa in campo di aiuti agli iscritti colpiti dalla pandemia che ha travolto il nostro Paese. Il punto dell'associazione Adepp... Leggi tutto
Una società che intende acquistare un quarto ascensore da destinare allo stabile in cui svolge l’attività, in quanto il distanziamento imposto dall’emergenza sanitaria rende insufficiente la capienza dei tre impianti già esistenti non può fruire del credito d’imposta sanificazione e adeguamento degli ... Leggi tutto
L’ANACI Padova nei giorni di riapertura delle scuole ha deciso di diffondere nelle scuole primarie del territorio un “vademecum illustrato” sulle buone pratiche di comportamento da adottare in condominio. L'intervista al presidente Giorgio Cambruzzi... Leggi tutto
È il professionista a dover fornire la dimostrazione dei fatti su cui fonda la sua pretesa di recupero delle spese sostenute. Non basta la sottoscrizione del verbale di consegna della documentazione, che non costituisce una ricognizione di debito... Leggi tutto
A presenziare al SAIE 2020 - la Fiera delle Costruzioni in svolgimento fino al 17 ottobre nel quartiere fieristico di BolognaFiere - c’è anche ANAPI, con l’iniziativa “Condominio in Mostra”, un ciclo di convegni dedicato al mondo condominiale con crediti formativi... Leggi tutto
Archiviate le vacanze, le famiglie, come ogni anno, si trovano a fare i conti con le spese autunnali. Ebbene: tra gli esborsi per la Tari, il riscaldamento, le bollette e quelle per il rientro a scuola, nel periodo tra settembre e novembre ... Leggi tutto
L'Autorità ha accertato che il tentativo di recapito delle raccomandate non viene sempre esperito con la tempistica e la certezza enfatizzate nei messaggi pubblicitari, venendo, peraltro, frequentemente effettuato con modalità diverse da quelle prescritte dalla legge... Leggi tutto
Sì alla detrazione per i lavori di ristrutturazione della facciata esterna dell’edificio parzialmente visibile dalla strada. Viceversa, restano fuori dall’agevolazione le spese sostenute per la riverniciatura degli scuri e delle persiane. Le risposte dell’Agenzia Entrate ... Leggi tutto