.

settembre 2020

Manutenzione straordinaria in condominio: paga l’acquirente o il venditore dell’alloggio?

La Cassazione ribadisce che, nei rapporti tra alienante ed acquirente di una unità immobiliare in condominio in merito al pagamento di lavori straordinari, deve farsi riferimento alla data di approvazione della delibera assembleare... Leggi tutto

Piccole imprese e forfettari: pagamento delle tasse mese per mese sull’incassato?

Tra le numerose tematiche affrontate dal direttore delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, in sede di audizione in Commissione Finanze, c’è anche quella relativa alla possibile riforma delle modalità di versamento delle imposte da parte delle partita Iva... Leggi tutto

Il mercato immobiliare di Bergamo tra effetto lockdown e prospettive

Per mesi, Bergamo è stata - suo malgrado - la città simbolo della prima ondata della pandemia. Ora, Fiaip ha provato a stimare l’andamento del mercato immobiliare nel capoluogo lombardo, anche per valutare l’eventuale incidenza dell’emergenza sanitaria... Leggi tutto

Comprare casa? Servono sei anni e mezzo di stipendio

Si sostiene che il mercato immobiliare sia in crisi tanto dal punto di vista degli scambi quanto sul versante dei prezzi. Sta di fatto che comprare casa costa sempre di più, almeno in proporzione alle retribuzioni. I risultati dell’indagine del gruppo Tecnocasa... Leggi tutto

Niente piscina sull’area destinata a giardino

Se l’atto di compravendita, stipulato con il costruttore del caseggiato, stabilisce che le aree di proprietà privata devono essere lasciate a verde, nessun tipo di manufatto può essere edificato (piscina compresa). L'ordinanza n. 18465/2020 della Cassazione... Leggi tutto

Infiltrazioni dal lastrico: la manleva verso l’impresa esecutrice dei lavori

Accolto il ricorso di un condomino che aveva affidato ad un’azienda il lavori di manutenzione del lastrico solare, dal quale erano scaturite infiltrazioni che avevano creato danni all’appartamento sottostante. L'estratto dell'ordinanza n. 17917 del 27 agosto 2020... Leggi tutto

Come si tassa l’acquisto di un immobile da abbattere e ricostruire?

Agenzia Entrate: la vendita di due unità immobiliari destinate ad abitazione e di un’area pertinenziale esterna, che l’acquirente, sulla base di idoneo titolo abilitativo, demolirà per la costruzione di un nuovo fabbricato è cessione di fabbricato, non di terreno edificatorio... Leggi tutto

Canone concordato, Confabitare: “Serve un registro delle attestazioni”

Istituire un registro ministeriale che gestisca un protocollo delle attestazioni rilasciate dalle associazioni dei proprietari e degli inquilini ai sensi dell'articolo 1 Comma 8, articolo 2 comma 8 e articolo 3 comma 5 del decreto ministeriale 16 gennaio 2017... Leggi tutto

Il 26 settembre a Torino torna Expocasa: una finestra sulla abitare, ad ingresso gratuito

Dopo la lunga sosta imposta dall’emergenza sanitaria, riparte la stagione degli eventi fieristici torinesi: dal 26 settembre al 4 ottobre gli spazi di Lingotto Fiere tornano ad animarsi con Expocasa, lo storico appuntamento ospitato all’Oval di Torino... Leggi tutto

Bollette? Citofono? Reperibilità? No: al portinaio solo l’indennità per la pulizia delle scale

Riconosciuta al portiere di un condominio solo l’indennità di “pulizia scale”, ma respinte quelle di “esazione bollette condominiali”, “uso del citofono con centralino interfono”, “riscaldamento”, “reperibilità”. Il motivo nell'ordinanza della Corte di Cassazione... Leggi tutto