.

settembre 2020

In zona sismica, collabente, in comodato o a schiera: quante applicazioni per il Superbonus!

Immobile in zona sismica, unità collabente, immobile in comodato d'uso e villetta a schiera. Quattro interpelli dei contribuenti in materia di Superbonus, e altrettanti chiarimenti da parte dell’Agenzia delle Entrate, con le risposte fornite lo scorso 9 settembre... Leggi tutto

Superbonus: viaggio nella giungla dei documenti da produrre

Il puzzle delle regole legate al superbonus del 110% è finito. Ora inizia l’interpretazione delle norme per stabilire quali sono gli edifici ed i contribuenti che possono effettivamente beneficiare delle agevolazioni. Quali difficoltà secondo Donna Geometra... Leggi tutto

Superbonus: oggi (14 settembre) il webinar degli architetti con Ance, Enea, Entrate e Intesa San Paolo

Oggi pomeriggio, lunedì 14 settembre, dalle 16 alle ore 19, si terrà il convegno “Superbonus 110%: una nuova opportunità per professionisti e imprese”. Organizzato dal Consiglio Nazionale degli Architetti. Ecco il programma e come partecipare alla diretta... Leggi tutto

Un’estate all’insegna della fiducia: boom di mutui, surroghe e prestiti

Dall’analisi delle istruttorie contribuite sul Sistema di Informazioni Creditizie del CRIF, nel mese di agosto emergono incrementi significativi per le richieste di credito da parte delle famiglie italiane. Positivo il dato per quelle di nuovi mutui e le surroghe... Leggi tutto

Appc: “Il superbonus soffocato sul nascere dalla burocrazia”

Troppo complicato, secondo il vicepresidente APPC Mario Fiamigi, l’iter burocratico che i proprietari che intendono usufruire del Superbonus devono affrontare per la cessione del credito alla banca. Secondo l'Associazione troppa burocrazia rischia di ridurre gli effetti della misura... Leggi tutto

Se le somme “residuate” non vengono corrisposte al nuovo amministratore

Configura il reato di appropriazione indebita il comportamento dell’amministratore condominiale che non corrisponda al suo successore le somme residuate all'esito delle spese sostenute. Lo conferma la cassazione con l’ordinanza 24116/2020... Leggi tutto

Anapic: “Complice il nodo assemblee, superbonus poco fruibile”

ANAPIC con l’Associazione commercialisti cattolici (ACC) organizzano il giorno 14 settembre alle ore 15,30, il webinar dal titolo: “Superbonus 110% - I professionisti incontrano gli amministratori” con l'obiettivo di informare tutti gli operatori del settore ... Leggi tutto

Radio alta e colpi ai muri: ci sta tutta la condanna per “atti persecutori”

Condannata la condotta di un uomo il quale “con radio a tutto volume e perfino colpi sui muri” aveva reso la vita impossibile ai vicini di casa. Inutile il tentativo, da parte dell'imputato, di scagionarsi sostenendo che la moglie fosse affetta da ... Leggi tutto

Lavoro domestico, dal 1° ottobre il nuovo contratto: nuove figure professionali e nuovi orari

Dal 1 ottobre, per le famiglie che hanno bisogno di un’assistenza continua, sarà economicamente più conveniente assumere la badante notturna o una lavoratrice in sostituzione della titolare. È una delle principali novità del nuovo Ccnl settore domestico... Leggi tutto

Spese condominiali: sì alla ripartizione in deroga. Ma solo all’unanimità

I criteri di ripartizione delle spese condominiali possono essere derogati, ma la relativa convenzione modificatrice della disciplina legale di ripartizione può essere contenuta o nel regolamento condominiale o in una deliberazione dell'assemblea all'unanimità... Leggi tutto