.

settembre 2020

Balconi: sì al bonus facciate anche per rifare la pavimentazione

Il chiarimento dell’Agenzia delle entrate sul bonus facciate: vale anche per le spese di rifacimento della copertura del piano di calpestio del balcone e per la sostituzione dei pannelli in vetro che costituiscono le pareti perimetrali, tinteggiatura e stuccatura della parete inferiore... Leggi tutto

Consegna dei documenti contabili: i limiti ai diritti dei condòmini

La vigilanza ed il controllo esercitati dai condòmini in sede di rendiconto annuale e di approvazione del bilancio da parte dell'assemblea, non devono mai risolversi in un intralcio all'amministrazione. L'estratto dell'ordinanza della Corte di Cassazione... Leggi tutto

Liti e controversie in condominio: così decide la Cassazione

Danno esistenziale per rumori e polveri, immissioni rumorose, decreto ingiuntivo per riscossione oneri, riparto delle spese, ripristino dopo lesione del decoro architettonico. Alcune vicende finite in tribunale e le decisioni assunte dalla Corte di Cassazione... Leggi tutto

Sfratti, Sicet: “La situazione è preoccupante. Serve un nuovo piano casa”

Per il segretario Sicet Falotico è urgente mettere in campo un nuovo piano casa che riallinei il Paese al resto dell'Europa dentro un contesto sociale in cui aumenta il ricorso all'affitto, specie delle giovani coppie con lavori precari nei grandi centri urbani... Leggi tutto

Il distacco dal riscaldamento centralizzato? Non si può vietare a priori

Se la fruizione di un nuovo impianto diventa impossibile per ragioni tecniche, il condomino non deve più partecipare ad alcuna spesa di riscaldamento, ed è nulla la delibera assembleare che gli addebita costi. L'estratto della sentenza n. 18131/2020... Leggi tutto

Superbonus: tra decreti, circolari, nodi da sciogliere e rischi per i contribuenti

Il Coordinatore del Comitato tecnico scientifico di Rete IRENE Virginio Trivella fa il punto della situazione sul Superbonus alla luce dei vari provvedimenti attuativi emanati nelle scorse settimane dal legislatore e dei chiarimenti forniti dall'Agenzia delle Entrate... Leggi tutto

La facciata agevolata? È solo quella visibile dalla strada

Per i lavori di rifacimento delle facciate, alcune delle quali sono visibili dalla strada e altre no, i condòmini possono beneficiare del bonus facciate, su tutti i lavori di rifacimento delle facciate effettuati sullo stabile condominiale? Risponde l'Agenzia delle Entrate... Leggi tutto

Ance e Legambiente: “Serve un grande piano di sostituzione edilizia”

“Preoccupanti le modifiche al Dl semplificazioni che il Senato sta votando”. È il commento espresso all’unisono dal presidente Ance Gabriele Buia e il vicepresidente di Legambiente, Edoardo Zanchini che lanciano un appello alle forze di maggioranza: “Rimettere subito al centro dell’agenda politica ... Leggi tutto

Case di seconda mano, salgono i prezzi: quasi +2% in un anno

Prosegue anche ad agosto il trend positivo dei prezzi delle abitazioni usate, il cui incremento mese su mese è dello 0,2%, a 1.750 euro al metro quadro. L’ultimo indice dei prezzi del leader tecnologico dei portali immobiliari Idealista indica un aumento dell'1,7% ... Leggi tutto

A chi toccano le spese di rifacimento del lastrico esclusivo?

Oltre al terzo in capo al proprietario, per i restanti 2/3 gli oneri spettano solo ai condòmini delle unità immobiliari comprese nella colonna d’aria sottostante, mentre nulla è dovuto dagli altri. L'estratto dell'ordinanza n. 18045 del 2020 della Corte di Cassazione... Leggi tutto