.

novembre 2020

Catasto: una batosta a carico dei condomini e dei privati

Definitivamente conclusa (anche se purtroppo “a scapito” di condomini e privati) l’annosa querelle sulle modalità di censimento (e la relativa fiscalità) delle pertinenze collegate ai beni principali cui afferiscono. Il focus è di Luca Malfanti Colombo - APPC... Leggi tutto

Fiaip: “Con Superbonus fino al 2024, si valorizzano gli immobili e si rilancia il Paese”

La Federazione italiana degli agenti immobiliari professionali plaude al Ministro dello sviluppo economico Stefano Patuanelli circa l'intenzione di estendere il Superbonus 110% ad oltre il 2021 come proposto in più occasioni dalla stessa Fiaip e non solo... Leggi tutto

Le quote di detrazione Superbonus passano agli eredi? Risponde l’Agenzia delle Entrate

Anche il Superbonus è “ereditario”? In altri termini, si può trasferire agli eredi dopo il decesso del beneficiario? Questo il quesito posto da un contribuente alla rubrica FiscoOggi. Riportiamo nell'articolo la risposta dell’esperto Paolo Calderone... Leggi tutto

Distanze legali: prima di costituire il condominio, si può anche derogare

La disciplina sulle distanze legali delle vedute non si applica alle opere eseguite in epoca anteriore alla costituzione del condominio, in quanto l’originario unico proprietario aveva il diritto di costituire in deroga al regime legale delle distanze... Leggi tutto

Luce, Gas, acqua, rifiuti, teleriscaldamento: bilancio di 25 anni di attività dell’Autority

Venticinque candeline per l’ARERA. Il 14 novembre 1995 veniva infatti approvata la legge 481 che nel nostro Paese ha istituito le Autorità indipendenti di Regolazione dei servizi di pubblica utilità. Quali passi avanti? Quali le prospettive oggi?... Leggi tutto

Potenziare il sismabonus e prorogare il superbonus: le proposte degli ingegneri al ministro Patuanelli

Durante l'incontro tra Armando Zambrano e Stefano Patuanelli (foto) è stata sottolineata la necessità di una forma di “testo unico” degli incentivi nel campo dell’edilizia al fine di rendere organiche tutte le norme e consentirne una più rapida applicazione... Leggi tutto

UPPI sul Recovery Fund: “Ecco i rischi per la proprietà immobiliare”

Il presidente della Commissione fiscale dell'Uppi, Jean-Claude Mochet, mette in guardia sul recovery fund, per il cui utilizzo verrà richiesto un sacrificio ai proprietari: "L’Italia - spiega Mochet - dovrà rassegnarsi ad aumentare la tassazione immobiliare"... Leggi tutto

Non si è d’accordo con una delibera? Ecco quando si può ricorrere in Cassazione

Il decreto con cui la Corte d'Appello si pronuncia sul reclamo in ordine ai provvedimenti deliberati dal condominio e necessari per l'amministrazione della cosa comune non costituisce “sentenza” e non può costituire autonomo oggetto di impugnazione per cassazione... Leggi tutto

Case in vendita: 6 su 10 sono senza ascensore

Il 62% delle abitazioni italiane sono senza ascensore. E, al momento dell'acquisto di una casa, gli appartamenti senza ascensore costano in media il 28,4% in meno di quelli che ne dispongono. Nell'articolo i dettagli dello studio pubblicato dal portale idealista.it... Leggi tutto

Avvocati: nuovi stanziamenti della Cassa Forense a sostegno degli iscritti

Nel bilancio di previsione del prossimo anno, che abbiamo appena approvato, c’è un ingente stanziamento a favore del welfare e dell’assistenza, che passa da 55,5 a 67,9 milioni di euro”. A spiegarlo è il presidente di Cassa Forense, Nunzio Luciano... Leggi tutto