.

novembre 2020

Isolamento, impermeabilizzazione e superbonus: ecco la guida di Soprema

Tutti i prodotti e le soluzioni di Soprema per fruire in maniera ottimale delle opportunità concesse – in ambito residenziale e condominiale – dal Superbonus 110%. A presentarle è “SOPREMADOMUS 110% - GUIDA PRATICA BONUS CASA”. Scaricala!... Leggi tutto

Superbonus: la sicurezza in cantiere e le responsabilità del committente

Con l'introduzione del Superbonus al 110% ci si attende un nuovo flusso di lavoro che abbraccia diversi ambiti, tra i quali quello della sicurezza nei cantieri. In proposito riportiamo l'articolo dell'ing. Loreti - Resp. Tecnico IMPRESA EVALTO & RANDON srl... Leggi tutto

Condominio: per la revoca giudiziale dell’amministratore non si va in Cassazione

Non sono ammissibili, avverso la revoca dell'amministratore di condominio, le censure proposte sotto forma di vizi in iudicando o in procedendo, dirette a rimettere in discussione la sussistenza, o meno, delle gravi irregolarità. L'ordinanza della Cassazione... Leggi tutto

Riscaldamento e riqualificazioni: per il bonus fiscale bastano tre camini

I lavori di ristrutturazione finalizzati a dividere un vecchio fabbricato unifamiliare in due abitazioni funzionalmente indipendenti, potranno beneficiare del Superbonus con il limite di spesa da calcolare sull’unità immobiliare preesistente all’intervento... Leggi tutto

Tanta offerta, poca domanda, canoni a picco. La grande crisi degli affitti

La pandemia ha profondamente cambiato il volto del mercato immobiliare in Italia, come si legge nell'annuale report sull'andamento dei canoni di affitto elaborato e pubblicato da SoloAffitti, network operante sul mercato della locazione... Leggi tutto

Assemblee on line: “Quanti dubbi e superficialità nella nuova disciplina”

Con le modifiche al decreto di agosto, positive e negative, sono stati apportati alcuni cambiamenti all’art. 66 delle Disp. di Att. norma inderogabile del Codice Civile. Vediamo insieme a Germana Granieri (Anaip) cosa accade per le assemblee di condominio... Leggi tutto

Ascensori e riscaldamento in condominio: sì all’Iva al 10% per la verifica periodica

L’obbligatorietà delle verifiche periodiche da effettuare su impianti e attrezzature, sancita da norme, non basta a determinare l’applicazione dell’aliquota Iva del 10 per cento. Chiarisce FiscoOggi, deve trattarsi di impianti in edifici destinati a uso abitativo... Leggi tutto

ENEA e Italia Casa fanno il punto sul Superbonus 110%. Appuntamento online giovedì 19

Italia Casa e Quotidiano del Condominio hanno il piacere di invitarvi al webinar gratuito, “L’Enea spiega il Superbonus: guida definitiva per l’amministratore”, che si terrà giovedì 19 novembre, online. Scopri il programma e clicca sul bottone per iscriverti!... Leggi tutto

Comperare casa: preliminare nullo se mancano o il prezzo o le firme

Il contratto preliminare deve essere completo di prezzo di acconto e sottoscritto da entrambe le parti. In contrario l’acquirente non può chiederne la nullità per omessa fideiussione da parte del venditore, e nemmeno pretendere la restituzione delle somme versate... Leggi tutto

Partite Iva, uffici e piccole imprese: come risparmiare sulle bollette di luce e gas

A seguito delle chiusure imposte dagli ultimi DPCM un'attenzione maggiore deve andare alle bollette delle utenze per chi ha un esercizio: SOStariffe.it pubblica la lista dei migliori consigli per riuscire a contenere le spese in questo periodo difficile. soprattutto per PMI... Leggi tutto