.

Legge di bilancio 2020: tutte le misure per la casa e per il condominio

Con l’approvazione anche da parte della Camera, la legge di bilancio 2020 è stata licenziata in via definitiva. Riportiamo le principali misure relativa ai comparti della casa e del condominio, tratte da un approfondimento a cura di FiscoOggi... Leggi tutto

La polizza decennale postuma: responsabilità del costruttore e tutele per l’acquirente

La polizza decennale postuma è uno strumento che il costruttore deve fornire all’acquirente di un immobile per manlevarlo in caso di difetti di costruzione ed eventuali danni a terzi causati dalla rovina dell'edificio. Ce ne parla l'avv. Francesco Saverio Del Buono... Leggi tutto

Acquisto di un immobile in un condominio nuovo: le insidie e le sentenze di Cassazione

La fase dell’acquisto di un immobile in condominio è particolarmente delicata, implicando una serie di insidie per l’acquirente. Pubblichiamo, di seguito, un serie di massime tratte da alcune recenti sentenze di Corte di Cassazione in materia... Leggi tutto

Tutela del patrimonio abitativo: 5 milioni l’anno per la carta geologica d’Italia

"Finalmente dopo vent’anni, sei legislature e tredici governi, riparte il progetto della cartografia geologica (CARG)". Ad annunciarlo è il senatore Quarto dopo l'approvazione dell'emendamento alla Legge di Bilancio. Soddisfazione del Consiglio dei Geologi... Leggi tutto

Superbonus e banda ultralarga nella bozza del Recovery Found

Il Governo punta sull’innovazione. Nel nuovo documento progetti destinati alla innovazione... Leggi tutto