.

Giornata mondiale suolo, i geologi: occorre approvare una legge nazionale

In occasione della Giornata mondiale del suolo, il Consiglio Nazionale Geologi evidenzia come in Italia non sia stata ancora approvata una legge organica di difesa del suolo; alcune Regioni lo hanno fatto in attesa della legge nazionale ferma in Parlamento... Leggi tutto

Statistiche trimestrali: leggera ripresa per il non residenziali, segmento produttivo a parte

Dopo il segnale positivo dei dati relativi al settore residenziale, anche per le compravendite di immobili non residenziali si intravede la luce in fondo al tunnel, nonostante, come sottolinea FiscoOggi, prosegua la crisi per il segmento produttivo... Leggi tutto

Pergotenda retrattile: ecco quando serve il permesso di costruire

Non sempre l’installazione di una pergotenda, seppur in area pertinenziale (terrazzo), può essere considerato come un intervento di edilizia libera. Occorre il permesso di costruire, ad esempio, quando si assiste ad uno stabile ampliamento della superficie chiusa... Leggi tutto

Immobiliare: la piccola ripresa del terzo trimestre potrebbe già essersi conclusa

Il tentativo di ripresa, forse effimero: la fotografia del mercato immobiliare italiano nel terzo trimestre 2020 così come è stata scattata dall’Osservatorio del Mercato Immobiliare (OMI) dell’Agenzia delle Entrate. Riportiamo nell'articolo i dati salienti... Leggi tutto

Senshome: ecco come migliorare il comfort abitativo delle persone con autismo

Creare un ambiente sicuro e confortevole che permetta anche a persone con disturbi dello spettro autistico di condurre una vita in autonomia. È l’obiettivo del progetto di ricerca SENSHome, avviato grazie a un consorzio di attori tra cui l'Università di Trieste... Leggi tutto

Sottotetto: presunzione di condominialità fino a prova contraria

La cassazione ricorda che anche prima della riforma del 2012 il sottotetto era da ricomprendersi tra le parti comuni, e ad escluderne la condominialità era necessario un titolo contrario vantato o rivendicato dal proprietario di una delle unità immobiliari... Leggi tutto

Fibra ottica in condominio: è scontro aperto sul credito d’imposta per il cablaggio

Un emendamento alla Legge di Bilancio 2021 ha introdotto un credito di imposta del 110% (da utilizzare fino al 31 dicembre 2021, per un massimo di 100 euro ad unità immobiliare) per il cablaggio in fibra FTTH degli edifici. Ma è scontro ... Leggi tutto

Notifica di atti tributari: vale il domicilio fiscale indicato nell’ultima dichiarazione dei redditi

Il domicilio fiscale del contribuente, così come indicato nell’ultima dichiarazione dei redditi, rappresenta il luogo in cui vanno eseguite le notificazioni degli atti. È questa la sostanza di una recente sentenza cui FiscoOggi ha dedicato l'approfondimento che riportiamo... Leggi tutto

Fimaa: oggi webinar gratuito su contratto preliminare e donazione indiretta

Si svolgerà oggi pomeriggio, venerdì 4 dicembre, dalle ore 14.30 alle ore 16.30 ca., il webinar Fimaa Forma-Fimaa Camp della Federazione italiana mediatori agenti d’affari, aderente a Confcommercio-Imprese per l’Italia. Scopri i temi e come partecipare... Leggi tutto

Luce e gas: stanza per stanza, si possono risparmiare centinaia di euro l’anno

Parola d’ordine: risparmio in bolletta. Chiaramente a partire dal contesto domestico. Il portale Facile.it ha analizzato molte (insane) abitudini scoprendo, letteralmente, quanto ci costano. E lo ha fatto, praticamente, stanza per stanza. Ecco che cosa ne è emerso... Leggi tutto