Irrilevante il fatto che al termine della ristrutturazione una porzione del magazzino cambia la destinazione d’uso e diventa un immobile residenziale di categoria A/3... Leggi tutto
Una società condomina non può occupare alcune facciate dell’edificio condominiale con cartelloni pubblicitari non potendosi ammettere un diritto d’uso esclusivo di dette parti comuni.... Leggi tutto
Passo dopo passo, le regole da seguire quando si compra e un nuovo capitolo dedicato ai benefici per i giovani che stipulano un atto di acquisto tra il 26 maggio 2021 e il 30 giugno 2022 ... Leggi tutto
Non è lecito il comportamento del condomino che taglia alcuni ferri dell’armatura della parete portante del vano ascensore per inserirvi impianti ad uso personale senza la preventiva autorizzazione prevista dal regolamento di condominio.... Leggi tutto
L' amministratore, in possesso di corso di formazione, può espletare il suddetto ruolo?... Leggi tutto
La Legge di Bilancio 2022 ha disposto, sebbene per alcuni specifici soggetti, la proroga al 2022 della sospensione dei mutui per l’acquisto della prima casa.... Leggi tutto
A questo proposito, quindi, noi cittadini siamo chiamati a piantare nuovi alberi nei giardini e nelle aree verdi dei condomini.... Leggi tutto
Il posizionamento, da parte di privati, di uno zerbino fastidioso in prossimità di un appartamento, non legittima alcun addebito all'amministratore.... Leggi tutto
Si tratta di 22 tabelle, la prima con i dati nazionali, le successive una per ciascuna Regione e una tabella riepilogativa finale con i seguenti dati cumulativi:... Leggi tutto
Legge di Bilancio 2022: Bene la riduzione della pressione fiscale sugli investimenti immobiliari privati ma la proroga del Superbonus e di tutti i Bonus Casa dovrebbe essere più ordinata e meno complessa mantenendo gli incentivi fiscali edilizi attuali per i prossimi 3 ... Leggi tutto