.

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Bonus Idrico 2021

L’erogazione del bonus idrico 2021 da 1.000 euro è ufficiale: l’agevolazione si riferisce alle spese sostenute nel 2021 per interventi di efficientamento idrico.... Leggi tutto

Certificazioni uniche da trasmettere entro il 2 novembre

Secondo quanto previsto dall’art. 4 co. 6-quinquies del DPR 22.7.98 n. 322, il condominio è obbligato a trasmettere in via telematica le Certificazioni uniche all'Agenzia delle Entrate:... Leggi tutto

Lavori condominiali alla prova del quadro AC dell’amministratore

Con l’avvicinarsi della scadenza dell’invio delle dichiarazioni all’Agenzia delle Entrate, attualmente prevista per il 30 novembre 2021, si ritiene utile riepilogare i criteri per la compilazione del quadro AC del modello REDDITI e del quadro K del modello 730.... Leggi tutto

Nel 2022 non sarà prorogato il bonus facciate

Come molti operatori si aspettavano, difficilmente il bonus facciate sarà prorogato nel 2022.... Leggi tutto

Come vanno ripartite le spese relative alla manutenzione di scale e androni in condominio?

Il Tribunale di Roma, con la sentenza n. 10621 del 17 giugno 2021, ha spiegato qual è il criterio di riparto delle spese che riguardano gli impianti destinati a servire una parte soltanto dell’edificio condominiale.... Leggi tutto

ACQUISTI IMMOBILIARI DI NUDA PROPRIETÀ L’81,8% SONO INVESTITORI

Dall’analisi realizzata dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa sulle compravendite di nuda proprietà effettuate nel primo semestre del 2021... Leggi tutto

Mutui ipotecari 2020, nel Rapporto, un’attenta analisi della destinazione

In termini di variazioni percentuali, rispetto al 2019, nelle grandi città, sia i finanziamenti riservati al mercato immobiliare sia quelli accesi per altre attività economiche sono in calo... Leggi tutto

Mutui ipotecari 2020: gli effetti dell’anno dello shock economico

Lo studio, come prevedibile, conferma la netta flessione, anche nelle grandi città, del numero degli immobili posti a garanzia dei finanziamenti e della misura del capitale erogato... Leggi tutto

Superbonus 110% anche per la rimozione e il riposizionamento degli elementi decorativi della facciata

È possibile fruire del Superbonus anche nel caso di lavori di rimozione, demolizione e riposizionamento di elementi architettonici decorativi della facciata, a patto che siano strettamente connessi alla coibentazione della stessa, questo il parere dell’Agenzia delle Entrate.... Leggi tutto