.

Il progetto HARP mette a disposizione uno strumento gratuito che stima l’efficienza energetica degli apparecchi installati e ne incentiva la riqualificazione

Nell’ambito del progetto europeo HARP e della relativa campagna di comunicazione, partita ieri in Italia, è stata creata un’applicazione online che permette a consumatori e professionisti di valutare l'efficienza energetica del proprio apparecchio esistente attraverso l’etichetta energetica.... Leggi tutto

Bonus facciate: i lavori potranno essere ultimati nel 2022 con saldo entro il 31 dicembre 2021

Il bonus facciate, l’agevolazione fiscale concessa ai titolari di un diritto reale su un immobile, sul quale vengono svolti interventi di conservazione della facciata esterna visibile dalla strada, non verrà prorogato... Leggi tutto

Bonus “Restauro” edifici storici, le istanze partono a febbraio 2022

Il bonus può essere utilizzato in compensazione tramite modello F24, presentato attraverso i servizi telematici dall’Agenzia delle entrate, o ceduto a terzi, istituti di credito compresi, ma una sola volta... Leggi tutto

Superbonus del 110% per le spese strettamente collegate alle opere che applicano l’agevolazione

Il superbonus del 110% spetta per gli interventi finalizzati alla riqualificazione energetica e all’adozione di misure antisismiche degli edifici ... Leggi tutto

webinar “ANAIP nel Territorio – “Emilia Romagna”.

è stato programmato per il 27 ottobre 2021 dalle ore 15:00 alle ore 17:00 il webinar "ANAIP nel Territorio - "Emilia Romagna".... Leggi tutto

La scelta dell’assemblea di procedere o meno alla derattizzazione del cortile è sindacabile dal giudice?

La Corte d’Appello di Catanzaro, con la sentenza n. 1297 del 5 ottobre 2021, ha stabilito che il giudice non può sindacare la scelta dell’assemblea ... Leggi tutto

770 – 2021: invio entro il 2 novembre 2021

Si avvicina il termine per l’invio del modello 770/2021 relativo alle ritenute operate a qualsiasi titolo nell’anno 2020... Leggi tutto

Oice: prorogare il Superbonus 110% a tutto il 2023

Per sostenere il settore occorre proroga al 2023 del superbonus che sta trainando positivamente il mercato privato... Leggi tutto

Prima casa under 36 – 1 Focus sul requisito Isee

L’agevolazione è ammessa quando l’indicatore della situazione economica equivalente, non superiore a 40mila euro, risulta in corso di validità alla data di stipula del contratto ... Leggi tutto