.

Emigrato con “prima casa” in Italia: l’agevolazione amplia i confini

In linea con quanto previsto in sede di primo acquisto, il residente all’estero, anche in caso di riacquisto sul territorio nazionale, non deve adibire il nuovo immobile ad abitazione principale... Leggi tutto

Entro quando va esercitata l’azione possessoria contro il condominio?

Con la sentenza n. 20007/2020, la Corte di Cassazione si è pronunciata sui termini entro i quali deve essere esperita l’azione possessoria contro il condominio.... Leggi tutto

AGCOM: FIBRA OTTICA NEI CONDOMINI, APPROVATE LE LINEE GUIDA

Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha approvato all’unanimità le Linee Guida in materia di accesso alle unità immobiliari dei condomini per la realizzazione di reti in fibra ottica.... Leggi tutto

Catasto, una riforma sbagliata

Secondo la Nadef - acronimo che indica la Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza fondamentale nel tracciare la linea di politica economica... Leggi tutto

La riclassificazione sismica non pregiudica il Superbonus acquisti

Valida l’asseverazione tardiva se la variazione dalla classe 4 alla classe 3, stabilita dalla Giunta regionale, è intervenuta dopo il rilascio del permesso di costruire... Leggi tutto

Può il singolo condomino querelare l’amministratore?

Con l’ordinanza n. 6594/2021, la Suprema Corte di Cassazione ha affermato che, se persona offesa, anche il singolo condomino è legittimato a sporgere querela contro l’amministratore... Leggi tutto

Il mercato immobiliare è tornato a correre: non fermiamolo con una radicale revisione delle rendite catastali

I dati Istat registrano una robusta ripresa delle compravendite immobiliari nel 2° trimestre del 2021... Leggi tutto

Partite pregresse illegittime: ecco cosa fare

Dopo la sentenza della Cassazione che boccia i conguagli retroattivi è pronta la lettera per bloccare la prescrizione. Confconsumatori si rivolgerà ad Arera e Antitrust ... Leggi tutto