L’Associazione Italiana Gestori Affitti Brevi - AIGAB denuncia: “Decisione liberticida e discriminatoria. Necessario supportare aziende innovative e superare il calcolo dei ristori basato esclusivamente sul calo di fatturato aprile 2020 su anno precedente e dei Codici Ateco. ... Leggi tutto
L’Autorità ha accertato l’ingiustificato rigetto delle istanze di prescrizione biennale presentate dagli utenti a causa della tardiva fatturazione dei consumi di luce e gas.... Leggi tutto
La dichiarazione di nullità radicale della delibera assembleare che decida di ripartire una spesa in deroga a criteri di legge appare eccessiva, legittimando impugnative anche a distanza di anni e rischiando di determinare, sotto diversi punti di vista, una instabilità della gestione ... Leggi tutto
Prima di avviare i lavori di sostituzione di un solaio è necessario sapere quali sono i permessi necessari. Per risolvere questi dubbi, ci viene in soccorso una recente sentenza del Tar Liguria... Leggi tutto
L’Amministratore è un professionista ma i politici lo sanno? ... Leggi tutto
Approda sul sito della Presidenza del consiglio dei Ministri il portale dedicato al Superbonus 110% dove i cittadini interessati possono trovare tutte le notizie... Leggi tutto
“Il settore immobiliare attende da tempo un intervento governativo puntuale che tenga conto delle specifiche difficoltà create al settore dalla pandemia”. È l’appello rivolto all’Esecutivo da Fna Federamministratori e Confappi,... Leggi tutto
Il “blocco degli sfratti”, ha determinato profondi “disorientamenti giurisprudenziali”, in quanto le pronunce dei Giudici di merito hanno evidenziato orientamenti profondamente differenti.... Leggi tutto
Gli aspetti tecnici e normativi di maggiore interesse per i condòmini e gli occupanti delle unità immobiliari alla luce delle modifiche introdotte al D.Lgs. 102/2014 dal D.Lgs. 73/2020. Alcune riflessioni dell'Avv. Edorado Riccio... Leggi tutto