.

“La ripresa poggia sul mattone”

Ricchezza immobiliare e ricchezza economia del Paese... Leggi tutto

Sondaggio sul mercato della casa, segnali di prezzi in aumento

Per un terzo degli agenti immobiliari intervistati l’introduzione del Superbonus 110% ha avuto un’influenza positiva sulle compravendite degli immobili a uso abitativo... Leggi tutto

Federproprietà scrive alla Presidente dell’Ania.

“Iniziative comuni sulla copertura assicurativa per i rischi climatici e naturali”... Leggi tutto

MERCATO IMMOBILIARE & RIBASSO MEDIO

"Quando il mercato immobiliare si rimette in moto una delle variabili che ne è influenzata è la scontistica media, ossia quanto viene ribassato il prezzo di richiesta della proprietà durante la trattativa che porta poi alla compravendita finale... Leggi tutto

Superbonus 110%: la platea dei potenziali beneficiari

Non solo condomini e proprietari d’immobili ma anche enti attivi nell’edilizia “sociale”, comunità energetiche rinnovabili, inquilini e, a certe condizioni, anche professionisti e artigiani... Leggi tutto

ABICONF e LAIC: insieme per gli amministratori immobiliari

Una nuova sinergia tra ABICONF, l’associazione di categoria degli amministratori di beni immobiliari di Confcommercio e la Lega Amministratori Immobiliari Condominiali.... Leggi tutto

Compravendita e mancato pagamento del prezzo: ultime sentenze

Risoluzione contratto per mancato pagamento del prezzo; caparra confirmatoria; recesso per inadempimento del promissario acquirente; data di immissione nella detenzione del bene.... Leggi tutto

Bonus affitti: le novità della nuova manovra per la fascia giovanile

Il bonus affitti è un’importante agevolazione rivolta a tutti i giovani di età compresa fra i 20 e i 31 anni, i quali presentano un contratto di locazione per un immobile che viene dagli stessi destinato a prima casa... Leggi tutto

Per accorpare il vano scala ad una unità abitativa occorre il consenso scritto di tutti i condomini

Con l’ordinanza n. 18929/2020, la Suprema Corte di Cassazione ha chiarito che l’uso della cosa comune non può mai tradursi in un’appropriazione del bene attraverso uno spoglio in danno degli altri comproprietari.... Leggi tutto

Sconto in fattura o cessione del bonus, a ogni intervento la sua comunicazione

Nel caso in cui si eseguano più interventi agevolabili su un immobile, infatti, il limite di spesa detraibile è dato dalla somma di ciascuno di essi, da contabilizzare distintamente... Leggi tutto