.

Visto di conformità per tutte le cessioni del credito e per tutti gli sconti in fattura

A partire dal 12 novembre 2021, il DL 157/2021 (decreto antifrodi) ha reso operativa l’applicazione del visto di conformità su tutte le comunicazioni di opzione per le detrazioni edilizie (sconto in fattura o cessione del credito).... Leggi tutto

Coibentazione del tetto: per il 110 occhio all’incidenza del 25%

La verifica del requisito della superficie disperdente lorda nonché del miglioramento di almeno due classi energetiche deve essere effettuata avendo riguardo alla sola unità immobiliare ... Leggi tutto

Sconto in fattura per ristrutturazione edilizia

Un contribuente in regime forfettario può usufruire dello sconto in fattura per ristrutturazione edilizia? ... Leggi tutto

Agevolazione prima casa: i controlli dell’Agenzia delle Entrate

L’agevolazione per l’acquisto della prima casa consente di pagare imposte ridotte sull’atto di acquisto di un’abitazione in presenza di specifiche condizioni.... Leggi tutto

Il condomino che agisce ai fini dell’annullamento di una delibera è tenuto a provare il danno economico

Un condomino citava in giudizio il Condominio per ottenere l'annullamento della delibera assembleare ... Leggi tutto

Il condominio è tenuto a slacciarsi dalla fognatura dell’immobile vicino

È abusivo, da parte del condominio, l’allaccio all’impianto fognario di un edificio vicino. ... Leggi tutto

Opzioni per la cessione o lo sconto, nuovo look al modello di comunicazione

In linea con le ultime disposizioni normative, approdate ieri in GU con il Dl n. 157/2021 e in vigore da oggi, l’Agenzia provvede a modificare format, istruzioni e specifiche tecniche per la trasmissione telematica... Leggi tutto

Sismabonus acquisti, solo il tecnico da il via libera

Per fruire della detrazione, è necessario, inoltre, che gli interventi edilizi non siano ancora terminati al momento del passaggio della zona in questione entro una classe sismica idonea... Leggi tutto

Acquisto pertinenza con “agevolazioni under 36”

È possibile usufruire delle agevolazioni fiscali per i “giovani under 36” anche per l’acquisto di una pertinenza (cantina) dell’abitazione principale?... Leggi tutto