.

Confedilizia: un accordo strategico per la gestione tecnologica degli immobili

Obiettivo dell'accordo è quello di realizzare strumenti digitali e tecnici per la valorizzazione degli immobili. Il progetto si basa su tre punti cardine: gestione predittiva e preventiva dei rischi; gestione dei cicli manutentivi; gestione della sostenibilità degli interventi... Leggi tutto

Appello di Cortexa per la proroga del Superbonus

In attesa di indicazioni su come verranno cambiati gli incentivi per l’edilizia nel 2023, il presidente dell’associazione italiana di riferimento per il sistema di isolamento a cappotto spiega perché ridurre le aliquote del Superbonus sarebbe sbagliato... Leggi tutto

Manutenzione e riparazione della caldaia

Per quanto riguarda l’impianto di riscaldamento, non tutte le responsabilità pesano sulle spalle del proprietario della casa. Alcune spese, infatti, gravano anche sull’inquilino... Leggi tutto

Come risparmiare gas tra le mura di casa

Con gli aumenti delle bollette, l’inflazione alle stelle e i prezzi record dei beni alimentari, risparmiare è la parola d’ordine. È fondamentale, quindi, bilanciare i costi ed evitare gli sprechi... Leggi tutto

Un terzo degli italiani è disposto a abbassare riscaldamento

Per ridurre il consumo energetico il 71 per cento degli italiani ritiene necessario indicizzare i prezzi dell'energia secondo il livello dei consumi per famiglia. E' quanto emerge dall'ultimo rapporto sul clima realizzato dalla Bei... Leggi tutto

Sfrattare l’inquilino che non paga le spese di condominio

L’affittuario che non versa gli oneri accessori può essere sfrattato, a patto però che il contratto di locazione sia stato redatto per iscritto e successivamente registrato all’Agenzia delle Entrate... Leggi tutto

Colore della facciata condominiale e responsabilità dell’impresa

Tribunale di Napoli, Sentenza n. 4324 del 3 maggio 2022: l’appaltatore non deve pagare il risarcimento se la differenza di colorazione della facciata condominiale è impercettibile a occhio nudo... Leggi tutto

Aumento Bce pesa sui mutui, fino a +3.100 euro l’anno

L'aumento sui mutui a tassi variabile sarà attorno ai 40-50 euro. Lo stima il Codacons che ha verificato l'aumento delle rate già registrato rispetto allo scorso anno ... Leggi tutto

Gli amministratori al nuovo Governo: aiutare il Condominio-Italia

L’ANAMMI invita l’esecutivo appena insediato ad intervenire sui costi dell’energia, gravati da continui aumenti. Un terzo dei condòmini è a rischio morosità... Leggi tutto

Gas: dall’Enea il decalogo per un corretto riscaldamento

Il vademecum "Indicazioni essenziali per una corretta impostazione degli impianti di riscaldamento a gas" dovrà essere distribuito a tutti i condòmini dagli amministratori di condominio... Leggi tutto