.

gennaio 2024

La revoca assembleare e giudiziale dell’amministratore negligente

La figura dell’Amministratore riveste un ruolo di fondamentale importanza nella gestione di un Condominio. La sua revoca è comunque possibile in qualunque momento... Leggi tutto

Nuova Sede Provinciale ANAPI a Cosenza

La Sede Provinciale ANAPI di Cosenza si trova in Via Caduti di Via Fani 158/A presso lo Studio Commerciale gestito dal Dott. Di Paoli... Leggi tutto

Bonus mobili: si può ottenere se non si effettua la ristrutturazione?

L’Agenzia delle Entrate torna a fornire chiarimenti riguardo la fruizione del bonus mobili nel caso di lavori effettuati sulle parti comuni di edifici residenziali... Leggi tutto

Superbonus, analisi degli effetti

I risultati dei report di enti e associazioni: una misura progettata male, gestita peggio ma della quale l’Italia aveva bisogno per far ripartire l'economia ... Leggi tutto

Cedolare secca 2024, tre diverse aliquote per la tassazione degli affitti

Dal 1° gennaio, per effetto delle novità contenute nella Legge di Bilancio, che ha introdotto una nuova e terza aliquota per la tassazione degli affitti... Leggi tutto

Il condominio del futuro, convegno dell’Accademia Immobiliare Condominiale

Appuntamento sabato 13 gennaio 2024, dalle 9.00 alle 20.00, a Taranto, presso la sala convegni dell’Hotel Delfino in Viale Virgilio, 66, la prima Convention Nazionale dell’A.I.C.- Accademia Immobiliare Condominiale... Leggi tutto

Superbonus: oltre 100 miliardi di euro di agevolazioni al 31 dicembre 2023

I dati ENEA aggiornati al 31 dicembre 2023: Il superbonus raggiunge i 102,6 miliardi di euro di investimenti ammessi a detrazione. Oltre 40 miliardi di euro solo nell’anno appena trascorso... Leggi tutto

ARERA: nuove penali per il recesso dei contratti di energia elettrica

Entra in vigore la delibera ARERA relativa agli oneri di recesso anticipato dei contratti di energia elettrica per clienti domestici e piccole imprese... Leggi tutto

Piemonte, case popolari: due milioni di euro per chi non riesce ad arrivare a fine mese

Le risorse, frutto di risparmi realizzati negli anni passati, saranno ripartite ai 38 Comuni che hanno meglio impiegato gli stanziamenti compresi nel Fondo Inquilini Morosi Incolpevoli, in particolare nelle annualità 2014 e 2015... Leggi tutto

Superbonus, il decreto per tutelare le fasce più deboli

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 29 dicembre il Decreto n. 212/2023. Prevede un contributo per i redditi bassi e agevolazioni fiscali per i lavori non completati. Modifica inoltre il bonus barriere architettoniche... Leggi tutto