.

Dopo il Superbonus, si studiano agevolazioni per la Direttiva case green

Si stima che la spesa che una famiglia dovrà sostenere per l’adeguamento della propria abitazione sia compresa tra i 20 e i 55 mila euro... Leggi tutto

MCE, Mostra Convegno Expocomfort 2024

Appuntamento a Fiera Milano dal 12 al 15 marzo con tutte le tecnologie più innovative della climatizzazione e dell’efficienza energetica... Leggi tutto

Eliminata la tassa da 10 euro al kW prevista dal Dl energia

È stata eliminata la tassa di 10 euro al kW per tre anni sui nuovi impianti rinnovabili superiori ai 20 kW a carico dei titolari di impianti, prevista dall’articolo 4 del DL Energia... Leggi tutto

L’immobiliare commerciale riprende fiato e il lusso è il motore più efficiente

Fiducia e dati positivi alla presentazione del rapporto di Scenari Immobiliari “Nella terra di mezzo”, dedicato ai negozi e centri commerciali... Leggi tutto

Direttiva Ue case green, oltre 5 milioni gli edifici residenziali da ristrutturare

Il via libera da parte dell’Europarlamento è atteso entro il 14 marzo. Ogni Paese dovrà stabilire le modalità di intervento per adeguare il patrimonio immobiliare, a partire dagli edifici più inefficienti... Leggi tutto

Preliminare di preliminare, niente provvigione al mediatore immobiliare

Corte di Cassazione, Sentenza n. 34850 del 13 dicembre 2023. Al fine di poter ritenere concluso l’affare è necessario che fra le parti poste in relazione dal mediatore si costituisca “un vincolo giuridico”... Leggi tutto

La videosorveglianza in ambito condominiale

Appuntamento l’8 marzo dalle 10,00 alle 13,00 sia in presenza sia in diretta Zoom con il responsabile dell’area condomini dell’ufficio del Garante per la protezione dei dati personali... Leggi tutto

Rinnovabili, Italia in ritardo

Legambiente presenta il report "Scacco matto alle rinnovabili": dai 1.376 progetti di grandi impianti in attesa di valutazione alle 154 CER realizzate rispetto ad un potenziale stimato di 400... Leggi tutto

Enea, campagna di informazione: “Usa l’energia giusta”

Realizzata dalla Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con l’ENEA, per sensibilizzare le nuove generazioni sulla sostenibilità energetica e gli obiettivi dell’Agenda Onu 2030... Leggi tutto

Emissioni in forte calo, massimo storico per eolico e fotovoltaico

I dati risultanti dall'analisi ENEA: nel 2023 la quota di domanda coperta da fonti fossili al minimo degli ultimi 50 anni... Leggi tutto