.

settembre 2024

Energia: Analisi ENEA I semestre 2024, record di rinnovabili (+25%), emissioni in calo (-6%)

Aumento record delle fonti rinnovabili (+25%), forte diminuzione delle emissioni di CO2 (-6% contro -4% dell’Eurozona), minimo storico per il contributo delle fonti fossili (38%) nella produzione di energia elettrica (10 punti in meno rispetto al dato precedente)... Leggi tutto

Bonus colonnine domestiche 2024

Si tratta di un contributo destinato all’acquisto e l’installazione delle infrastrutture di ricarica dei veicoli elettrici. Dallo scorso 8 luglio privati e condomini possono presentare la domanda telematica per fruire dell’agevolazione... Leggi tutto

Occupazione abusiva di immobile, danno sempre riconosciuto

Corte di Cassazione, Sentenza n. 30984 del 7 novembre 2023: il danno provocato dall’occupazione abusiva di un immobile deve essere sempre riconosciuto e liquidato, anche in mancanza della prova di un danno concreto... Leggi tutto

Gas, Arera proroga l’offerta ‘PLACET in deroga’ a tutto il 2025

Entro il 30 settembre 2024 i venditori dovranno comunicare le nuove condizioni economiche ai clienti non vulnerabili già titolari dell’offerta gas... Leggi tutto

Decreto Sicurezza: un passo avanti nella tutela contro le occupazioni abusive

Per Confabitare il provvedimento è in linea con quanto espressamente richiesto dall’associazione al Ministro della Giustizia Nordio: “Un traguardo per i proprietari immobiliari, che vedono tutelato il loro diritto alla proprietà”... Leggi tutto

Bonus edilizi: in vigore dal 1° settembre il Decreto Sanzioni

Novità in ambito di sanzioni per i crediti inesistenti e i crediti non spettanti che riguardano anche i bonus edilizi. Con l’entrata in vigore del Decreto Sanzioni diminuiscono le multe a carico dei contribuenti... Leggi tutto

Decreto Salva Casa: valorizzare i sottotetti nei condomìni per una nuova ripresa immobiliare

L’obiettivo della norma è quello di rilanciare gli interventi di recupero per incentivare l’ampliamento dell’offerta abitativa, limitando il consumo del nuovo suolo, nel rispetto comunque di quanto prevede la normativa nazionale... Leggi tutto

ANAPI partecipa al SAIE Bologna 2024

Venerdì 11 ottobre 2024 l’ANAPI parteciperà all’edizione 2024 del SAIE Bologna con un ciclo di convegni formativi dedicati agli amministratori di condominio. I convegni si terranno a BolognaFiere presso la “Sala Melodia” sita al 1° piano del Centro Servizi... Leggi tutto

Enea, i dati di agosto 2024 sull’utilizzo del Superbonus

Gli interventi realizzati nei condomini hanno raggiunto il 95 per cento. Lo registrano i dati dell’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile aggiornati al 31 agosto 2024... Leggi tutto

Videosorveglianza: il Garante della privacy sanziona l’amministratore di condominio

Il provvedimento del Garante n. 502 del 26 ottobre 2023: La violazione delle regole in materia costa all'amministratore condominiale una sanzione pecuniaria di mille euro... Leggi tutto