.

settembre 2024

Affitti brevi, nuove regole e istruzioni per l’uso sulla cedolare secca

Nella circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 10/E del 10 maggio 2024, le istruzioni del Fisco per la cedolare secca del 26 per cento e gli adempimenti per gli intermediari... Leggi tutto

Per l’amministratore di condominio la durata di due anni dell’incarico non è un diritto

Tribunale di Pisa, Sentenza n. 1249 dell’11 ottobre 2023: la durata biennale dell’incarico non è un diritto ma una semplice aspettativa... Leggi tutto

Energia: efficienza, ENEA nel progetto europeo tunES per gli edifici del futuro

Sviluppare nuove politiche per rendere più efficace l’attuazione dell’Attestato di Prestazione Energetica degli edifici e definire una strategia di integrazione con il nuovo indice SRI che misura l’intelligenza degli edifici... Leggi tutto

I tempi che intercorrono tra il compromesso e il rogito

Le tappe per l’acquisto di un immobile sono necessarie per tutelare venditore e acquirente. Il mancato rispetto del compromesso immobiliare può comportare diverse conseguenze... Leggi tutto

Expocasa: le novità della 61° edizione

Torna il Salone dedicato alle migliori proposte di arredamento, alla progettazione e alla ristrutturazione. Organizzato da GL events Italia, l’appuntamento è all’Oval Lingotto Fiere di Torino dal 28 settembre al 6 ottobre 2024... Leggi tutto

Condominio, le regole per l’affissione del cartello “vendesi”

Ogni condòmino ha diritto di affiggere il cartello “Vendesi” sia alla porta della propria casa sia negli spazi comuni del condominio... Leggi tutto

Protetto: ITALIA CASA E CONDOMINIO – SETTEMBRE 2024

Italia Casa e Condominio, Edizione Settembre 2024... Leggi tutto

Ascensore: maggioranza assoluta per aumentare le spese a chi ne fa maggiore utilizzo

Corte di Cassazione, Ordinanza n. 20888 del 18 luglio 2023: la modifica dei criteri di ripartizione dei costi richiede il consenso di tutti i condòmini e non è applicabile alle spese generali... Leggi tutto

La suddivisione delle spese per le infiltrazioni dal terrazzo che copre i box

Si deve applicare l’articolo 1125 del Codice civile: addebito della metà della spesa a chi ha la proprietà o l’uso esclusivo della terrazza e la restante metà ai proprietari dell’unità immobiliare sottostante... Leggi tutto