.

dicembre 2024

Milano: diecimila alloggi a canone calmierato in 10 anni

Circa 300mila metri quadrati di aree comunali da mettere a disposizione e un obiettivo di lungo periodo: realizzare diecimila alloggi a costi accessibili, per chi abita a Milano e nella città metropolitana, entro i prossimi 10 anni... Leggi tutto

L’informativa da consegnare ai soggetti interessati da parte dell’amministratore del condominio

Con l’entrata in vigore del Regolamento Europeo – G.D.P.R., un tema di assoluto rilievo riguarda i diritti degli interessati disciplinati dagli articoli 12 e seguenti... Leggi tutto

Stop al riscaldamento per i condòmini morosi

Tribunale di Brescia, Sentenza n. 1.000 del 10 marzo 2024: nel caso di mancato pagamento delle spese condominiali é legittimo il distacco dall’impianto centralizzato... Leggi tutto

L’Amministratore di Condominio e il rinnovo automatico del suo Incarico

La Legge 220/2012 ha introdotto una modifica significativa nel rapporto tra amministratore e condominio, privilegiando la continuità nella gestione e semplificando le procedure... Leggi tutto

Pensare il condominio con schemi nuovi: “L’amministratore saggio”

Il libro di Luigi Rinzivillo spiega perché, per giovare al bene comune, oggi è fondamentale una figura in grado di guardare al futuro... Leggi tutto

Aumentano gli sfratti, a beneficio degli affitti brevi

Pagare con regolarità l’affitto non è più garanzia di vedersi rinnovare il contratto di locazione. La proprietà preferisce destinare gli immobili ai turisti perché rende di più... Leggi tutto

Enea: inquinamento indoor nocivo anche a basse concentrazioni di polveri sottili

Nelle aree urbane l’inquinamento indoor ha lo stesso impatto sulla salute al pari dell’inquinamento esterno con possibili ripercussioni in termini di malattie polmonari, cardiache e tumorali... Leggi tutto

Le regole da rispettare per l’installazione del climatizzatore in condominio

Procedere con l’installazione di un impianto di climatizzazione in condominio richiede il rispetto di alcune regole specifiche mirate a non ledere il decoro architettonico e a non danneggiare i vicini... Leggi tutto

Crescono i prezzi e i canoni di locazione dei capannoni nella prima parte del 2024

Anche il segmento del retail evidenzia una ripresa dal lato delle compravendite, sono infatti in crescita nella prima parte del 2024 secondo i dati dell’Agenzia delle Entrate... Leggi tutto

Enea, cresce la produzione da fonti rinnovabili, ma aumenta il prezzo del gas

Analisi ENEA III trimestre, crescono rinnovabili e consumi, frena calo emissioni. Nuovo minimo storico per l’indice ISPRED, con una traiettoria delle emissioni non-ETS mai così lontana dagli obiettivi 2030... Leggi tutto