.

dicembre 2024

Condominio, la suddivisione delle spese legali in caso di contenzioso

Ciascun gruppo - salvo che le parti o il giudice non abbiano stabilito diversamente - deve provvedere a sopportare le spese di lite sostenute... Leggi tutto

Condominio e sostituzione delle ringhiere dei balconi

Tribunale di Catanzaro, Sentenza n. 1034 del 22 giugno 2023: l’articolo 1112 del Codice civile vieta a ciascun condòmino di eseguire opere che rechino danno alle parti comuni dell’edificio o ne compromettano il decoro... Leggi tutto

Imu, ridotte le sanzioni per il mancato versamento del saldo

Il Decreto 87 del 14 giugno 2024, noto come Decreto Sanzioni, ha apportato delle modifiche al sistema sanzionatorio a livello tributario, tra le quali la riduzione dal 30 al 25 per cento della sanzione per omessi versamenti di imposte e tasse... Leggi tutto

Il mercato immobiliare turistico in Sardegna

Mercato decisamente positivo per le località turistiche della Sardegna: il sud Sardegna mette a segno un aumento dei prezzi del 3,6%, la provincia di Sassari del 4,5% e quella di Cagliari dello 0,3%... Leggi tutto

Il condominio: aspetti giuridici e spunti di riflessione

Appuntamento con l’evento formativo presso l’Auditorium della Chiesa di San Paolo di Barletta, via Donizetti 1 il 12 dicembre 2024 dalle ore 16.00 alle ore 19.00 ... Leggi tutto

Il costo dell’affitto per gli studenti nelle principali città italiane

Caro affitti in tutte le principali città universitarie italiane. L'incremento, rispetto ai canoni applicati lo scorso anno, è evidente a Roma, Napoli, Torino, Bologna e Milano e riguarda tutte le tipologie abitative... Leggi tutto

Manutenzione dell’ascensore: paga il proprietario o l’inquilino?

Le leggi che determinano con precisione quali spese spettano al conduttore quali, invece, al locatore, è molto chiara. La disciplina è normata dall’articolo 1576 del Codice civile... Leggi tutto

Tutela contro le immissioni in condominio

La valutazione della normale tollerabilità deve tenere conto delle peculiarità dei rapporti condominiali e della destinazione assegnata all’edificio dalle disposizioni urbanistiche e dal regolamento di condominio... Leggi tutto

Fotografa dell’Istat sullo stato del mattone in Italia

I dati del censimento effettuato dall’Istituto nazionale di statistica: quasi un’abitazione su tre non è occupata da una persona residente e più della metà del patrimonio residenziale é stato costruito nella seconda metà del secolo scorso... Leggi tutto

Alberi condominiali: l’abbattimento costituisce innovazione vietata

Tribunale di S. M. Capua Vetere, Sent. n. 292 del 21 gennaio 2024. Trattandosi di un bene comune, la relativa delibera richiede il consenso di tutti i condòmini... Leggi tutto