Fiducia e dati positivi alla presentazione del rapporto di Scenari Immobiliari “Nella terra di mezzo”, dedicato ai negozi e centri commerciali... Leggi tutto
Il via libera da parte dell’Europarlamento è atteso entro il 14 marzo. Ogni Paese dovrà stabilire le modalità di intervento per adeguare il patrimonio immobiliare, a partire dagli edifici più inefficienti... Leggi tutto
Corte di Cassazione, Sentenza n. 34850 del 13 dicembre 2023. Al fine di poter ritenere concluso l’affare è necessario che fra le parti poste in relazione dal mediatore si costituisca “un vincolo giuridico”... Leggi tutto
Appuntamento l’8 marzo dalle 10,00 alle 13,00 sia in presenza sia in diretta Zoom con il responsabile dell’area condomini dell’ufficio del Garante per la protezione dei dati personali... Leggi tutto
Legambiente presenta il report "Scacco matto alle rinnovabili": dai 1.376 progetti di grandi impianti in attesa di valutazione alle 154 CER realizzate rispetto ad un potenziale stimato di 400... Leggi tutto
Realizzata dalla Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con l’ENEA, per sensibilizzare le nuove generazioni sulla sostenibilità energetica e gli obiettivi dell’Agenda Onu 2030... Leggi tutto
I dati risultanti dall'analisi ENEA: nel 2023 la quota di domanda coperta da fonti fossili al minimo degli ultimi 50 anni... Leggi tutto
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo decreto PNRR. Il testo introduce norme per il contrasto al lavoro nero, agevolazioni alle imprese e la nuova patente a punti per chi opera in cantiere... Leggi tutto
Corte di Cassazione, Sentenza n. 921 del 13 gennaio 2023: l’invalidità della delibera assembleare che approva lavori condominiali in cemento armato affidando il progetto a un geometra... Leggi tutto
Un ambiente virtuale e interattivo per formare e informare sulle migliori tecnologie per l’efficienza energetica: è l’obiettivo di “EnergyMetaSchool”, realizzata nell’ambito della campagna “Italia in Classe A”... Leggi tutto