Prima di acquistare casa in condominio è opportuno valutare attentamente la situazione. Vivere in condominio, infatti, non è facile. Ma se si presta attenzione ad alcuni elementi si possono evitare alcuni problemi... Leggi tutto
Tanti i fattori che hanno contribuito al raggiungimento di questo risultato: dall’attenzione al clima all’innovazione, passando per la vendita tramite asta, ecco i principali trend del 2025 individuati dagli esperti del settore... Leggi tutto
Dalla villetta alla palazzina, dal condominio al supercondominio, le patologie degli interrati di oggi arrivano da costruzioni al risparmio e poco lungimiranti di ieri... Leggi tutto
Sono stati spesi 123 miliardi per efficientare il 4 per cento degli edifici. I conti della CGIA di Mestre bocciano la misura: spesa una cifra spaventosa per migliorare l’efficienza di pochissimi edifici... Leggi tutto
Corte di Cassazione, Sentenza n. 2071 del 17 gennaio 2024: il disturbo ai condòmini del piano sottostante può soltanto costituire illecito ai sensi dell’articolo 844 del Codice civile... Leggi tutto
Fotografia degli incentivi fiscali nell’edilizia scattata da Bankitalia. Gli incentivi fiscali e i sussidi per la riqualificazione energetica delle abitazioni in Italia e negli altri Paesi... Leggi tutto
Con il Salva Casa ci sarà maggiore disponibilità di abitazioni. Tuttavia, ci sono ancora dei nodi da sciogliere: la quantificazione degli oneri da pagare, i parametri utilizzati dall’Agenzia delle Entrate per calcolare le oblazioni e le tempistiche di risposta... Leggi tutto
La denuncia dell’Unione Piccoli Proprietari Immobiliari. Va fatta una riflessione seria su cosa il Parlamento vorrà fare per un bene di cui tutti hanno bisogno: un tetto sulla testa... Leggi tutto
Il decreto è entrato in vigore il 30 dicembre 2024 e definisce definitivamente i regimi amministrativi per gli impianti di energia rinnovabile... Leggi tutto
Italia Casa e Condominio - Gennaio 2025... Leggi tutto