.

I dati Enea sul Superbonus di novembre 2024

Le detrazioni maturate per i lavori conclusi sono ancora in crescita e ammontano a 123,5 miliardi di euro... Leggi tutto

Allontanamento del condòmino dall’assemblea ed effetti sull’impugnazione

Corte di Cassazione, Ordinanza n. 4191 del 15 febbraio 2024. Il condòmino é considerato assente se dichiara di non partecipare alla votazione e si allontana dall’assemblea, ma resta nei dintorni del luogo della riunione... Leggi tutto

Domino Infissi trionfa con due premi prestigiosi

Domino Infissi, azienda leader nel settore degli infissi e complementi, ha recentemente ricevuto due premi di assoluto rilievo, confermando il proprio impegno verso l'innovazione, la comunicazione e la crescita sostenibile... Leggi tutto

Legge di Bilancio 2025: ecco come cambiano i bonus edilizi

Cambiano le regole relative a Superbonus, Bonus Ristrutturazione, Ecobonus e Sismabonus. Stop alle agevolazioni previste per le caldaie a gas e introduzione di un nuovo bonus per l’acquisto di elettrodomestici... Leggi tutto

Pioggia di rincari nel 2025

Il 2025 incomincia con brutte notizie per i consumatori. Infatti, è prevista una raffica di incrementi in diversi settori, dalle autostrade all’energia, passando per le assicurazioni auto. Tutti i possibili aumenti.... Leggi tutto

Le regole per l’installazione dell’impianto fotovoltaico in edilizia libera

Una recente sentenza del Consiglio di Stato ha chiarito che l’installazione degli impianti fotovoltaici in edilizia libera é consentita solo su edifici già esistenti... Leggi tutto

Acquistare casa in un condominio: le cose da valutare

Prima di acquistare casa in condominio è opportuno valutare attentamente la situazione. Vivere in condominio, infatti, non è facile. Ma se si presta attenzione ad alcuni elementi si possono evitare alcuni problemi... Leggi tutto

Real estate, boom per il mercato immobiliare italiano nel 2024

Tanti i fattori che hanno contribuito al raggiungimento di questo risultato: dall’attenzione al clima all’innovazione, passando per la vendita tramite asta, ecco i principali trend del 2025 individuati dagli esperti del settore... Leggi tutto

Le strutture sotto terra nell’edilizia residenziale

Dalla villetta alla palazzina, dal condominio al supercondominio, le patologie degli interrati di oggi arrivano da costruzioni al risparmio e poco lungimiranti di ieri... Leggi tutto

Superbonus addio, costi pubblici enormi per benefici minimi

Sono stati spesi 123 miliardi per efficientare il 4 per cento degli edifici. I conti della CGIA di Mestre bocciano la misura: spesa una cifra spaventosa per migliorare l’efficienza di pochissimi edifici... Leggi tutto