• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Condominio

CONFABITARE: UNO SPORTELLO DI INFORMAZIONE CONDOMINIALE, LEGALE E FISCALE PER LE DONNE

  • Redazione
  • 9 marzo 2015
Ieri, in tutta Italia, sono state innumerevoli le iniziative, di vario genere, per celebrare la festa della donna. E così, tra giuste rivendicazioni di diritti che talvolta paiono ancora messi in discussione e – purtroppo – anche un pizzico di retorica – si sono succeduti comizi, concerti, letture, manifestazioni, eventi sportivi; tutti con lo stesso denominatore comune il colore rosa. In questo panorama, tuttavia, è stata particolarmente originale l’iniziativa intrapresa da Confabitare, che proprio in occasione dell’8 marzo ha dato vita a “Confabitare donna”: sportello di informazioni e assistenza dedicato alle rappresentanti del gentil sesso.

Come ricorda il presidente nazionale della associazione, Alberto Zanni, “il 46,7% dei proprietari immobiliari è di sesso femminile. Di qui l’idea di varare uno sportello, attivo tutti i giorni feriali, per fornire consulenze tecniche, fiscali, legali e condominiali alle donne proprietarie che si trovano a dover affrontare, spesso da sole, i tanti problemi relativi al pianeta casa”.

In quest’ottica, per agevolare le donne, in particolare le più anziane, Confabitare ha messo in campo un pool di avvocati, commercialisti, ed esperti condominiali: figure professionali che, ciascuna per la propria competenza, avranno il compito di aiutare le proprietarie di immobili a districarsi nella selva di leggi, norme, regolamenti, incombenze amministrative e fiscali che nessuna azione governativa di semplificazione è ancora riuscita, al momento, a rendere meno intricata.
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
IMMOBILIARE: DOPO LA BUFERA, SPRAZZI DI SERENO. LE COMPRAVENDITE TORNANO AD AUMENTARE
ITALIANI: IL POTERE D’ACQUISTO È BASSO. E IL SOGNO DI UNA CASA DIVENTA MIRAGGIO

Related Posts

  • Condominio
  • Redazione
  • Mar 9, 2015
Verbale assembleare e diritto di copia dei condòmini
  • Condominio
  • Redazione
  • Mar 9, 2015
La Portineria, il nuovo talk podcast per chi vive e amministra il condominio
  • Condominio
  • Redazione
  • Mar 9, 2015
Condominio e Superbonus con sconto in fattura: ancora possibile, ma solo a determinate condizioni

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • ANAPI lancia una Web App dedicata a tutti gli Associati 12 maggio 2025
  • Sistema a cappotto per isolare dal freddo: una definizione superata 12 maggio 2025
  • Per 10 milioni di famiglie la casa di proprietà resta un sogno irraggiungibile 12 maggio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena