• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Mercato Immobiliare

CASA.IT ENTRA NEL NUOVO POLO EUROPEO DEL MERCATO IMMOBILIARE ON LINE

  • Redazione
  • 11 gennaio 2017

È nato il nuovo polo europeo dell’immobiliare on line. Casa.it e atHome – portali tra i leader nel settore immobiliare in Italia, Francia e Lussemburgo – sono stati acquisiti attraverso un operazione di management buyout, guidata da Luca Rossetto e dal team manageriale. Il management team acquisirà le attività dalla capogruppo, con il sostegno di Oakley Capital Private Equity. Mediobanca ha invece agito in qualità di advisor finanziario, affiancando Oakley nell’operazione, la cui chiusura è attesa nel primo trimestre 2017. 

Luca Rossetto, Ceo di Casa.it, Tim Pittevils, Ceo di atHome, Julian Kavanagh, Cfo, e Mario Capocaccia, Head of Product & Delivery, condurranno l’ulteriore sviluppo dei brand attraverso un focus particolare nell’innovativa piattaforma digitale. Il management team concentrerà la sua attività sullo sviluppo degli obiettivi chiave, che includono l’espansione della tecnologia proprietaria e di una piattaforma mobile, così da offrire agli utenti di Casa.it e atHome servizi sempre più all’avanguardia nel mercato immobiliare, come ad esempio nuove funzionalità e strumenti di navigazione. L’obiettivo è di proporre un’efficace esperienza attraverso una piattaforma integrata, permettendo così agli utenti un’eccellente navigazione su tutti i device, dal mobile ai prodotti digitali come le App. Ciò genererà significative opportunità di crescita alimentando un forte potenziale di sviluppo del core business attraverso la combinazione di prodotti nuovi e già esistenti, che produrrà un conseguente aumento della quota di mercato, dell’audience e dei ricavi pubblicitari. 

Fondato nel 1996, Casa.it è il secondo player in Italia tra i portali immobiliari. Il mercato italiano della proprietà immobiliare residenziale si aggira intorno ai 75 miliardi di euro annuali, mentre la quota di mercato dei portali on line del settore è attesa a una forte crescita, di pari passo con lo sviluppo del mercato stesso. Casa.it gode di un’ottima posizione per replicare il successo conseguito dai principali portali immobiliari presenti nei mercati più maturi come ad esempio il Regno Unito, Germania e Australia. In quest’ottica, Luca Rossetto ha dichiarato: “La partnership con Oakley Capital consente al nostro team di essere nella migliore posizione possibile per affrontare le sfide del percorso di sviluppo di Casa.it nel mercato digitale. L’esperienza di Oakley, il modello di investimento e i successi già realizzati, si combinano perfettamente con la nostra ambizione di costruire una formidabile storia di successo in Italia e in Europa”. Peter Dubens di Oakley ha aggiunto: “Siamo orgogliosi di fornire il nostro supporto a Luca Rossetto, Tim Pittevils e al loro eccellente management team in questa operazione, che va a rafforzare il già ampio bagaglio di Oakley per quanto riguarda gli investimenti in realtà digitali che comprende compagnie come Facile.it, Parship Elite Group e Verivox.de”. 

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
CONTABILIZZAZIONE, RETE IRENE: “IL GOVERNO PROROGA ANCHE IL SENSO CIVICO”
KLIMAHOUSE 2017: TUTTE LE ULTIME SOLUZIONI PER L’ABITAZIONE EFFICIENTE

Related Posts

cedolare secca casa
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Gen 11, 2017
Per 10 milioni di famiglie la casa di proprietà resta un sogno irraggiungibile
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Gen 11, 2017
Casa, Fiaip Piemonte: nel 2024 oltre 64.400 compravendite, +1%, prezzi in crescita
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Gen 11, 2017
Osservatorio immobiliare Fiaip Torino e provincia

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • ‘Piano Casa Italia’, le reazioni 14 maggio 2025
  • Assemblea condominiale: le modalità di invio dell’avviso di convocazione 14 maggio 2025
  • Safety meets Culture: Siena torna a essere capofila nella sensibilizzazione su sicurezza e infortuni sul lavoro 14 maggio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena