.

“Case antisismiche”, asseverazione anche con modello non aggiornato

Il contribuente può optare per la cessione del credito in luogo dell’utilizzo diretto della detrazione, senza bisogno di attestare la congruità delle spese sostenute in relazione agli interventi agevolati... Leggi tutto
Ultimi articoli

Fotovoltaico: il mercato si sposta dalla progettazione alla costruzione

Cresce la domanda di competenze specializzate: negli ultimi 24 mesi, la richiesta di professionisti green è aumentata dell’53%. Le aziende cercano Project Developer, Responsabili O&M e Construction Manager ... Leggi tutto

Amministratore di condominio e gestione dell’acqua

Il decreto legislativo 18/2023 afferma che il gestore della distribuzione idrica interna è l'amministratore di condominio, responsabile del sistema idro-potabile collocato fra il punto di consegna e il punto d'uso dell'acqua... Leggi tutto

Nel 2024 la percentuale di affitti express scende all’11%

Nel 2023, la percentuale di locazioni completate in meno di 24 ore era del 17%. Treviso (63%) è la città con la maggiore incidenza di affitti express. A Roma, le locazioni express raggiungono il 23%, mentre a Milano sono il 13%... Leggi tutto

Acqua sempre più cara per le famiglie italiane

Lo rivela il XX Rapporto sul servizio idrico integrato, a cura dell'Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva. La bolletta sale a 500 euro a famiglia. La Toscana la regione più cara. Milano la città dove costa meno ... Leggi tutto

Superbonus, detrazioni aumentate di un miliardo di euro in due mesi

Dall’Enea, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, i dati relativi ai mesi di gennaio e febbraio 2025. Con marzo dovrebbe esaurirsi l’effetto dell’accelerazione di fine anno, relativa agli interventi del 2024... Leggi tutto

Distacco dal riscaldamento centralizzato

Il distacco dal riscaldamento centralizzato è un diritto riconosciuto dalla legge. Ma il condòmino distaccato rimane obbligato a sostenere una quota delle spese di manutenzione... Leggi tutto

Dal 2025 stop agli incentivi per le caldaie a gas

Nella Legge di Bilancio sono state recepite le indicazioni della Ue. Detenere una caldaia a gas rimarrà legale, ma la produzione e la commercializzazione di nuovi modelli saranno vietate a partire dal 2040... Leggi tutto

Atc Piemonte Nord: bando per l’assegnazione di 75 alloggi

Aperto il bando Atc Piemonte Nord che mette a disposizione 75 alloggi popolari non immediatamente assegnabili perché bisognosi di interventi di manutenzione... Leggi tutto

Prezzi in lieve crescita nella “Città dell’Amore”

Secondo le analisi dell’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa, nella prima parte del 2024 i valori immobiliari di Verona hanno evidenziato un aumento dei prezzi dello 0,3%... Leggi tutto

Decreto “Bollette”: bonus per famiglie e imprese contro i rincari dell’energia

Il Decreto dispone un contributo straordinario di 200 euro per la fornitura di energia elettrica e gas naturale per gli utenti domestici con Isee fino a 25mila euro... Leggi tutto