.

affitti brevi

Affitti brevi e turistici, in vigore obblighi e sanzioni

In vigore dal 1° gennaio il CIN, Codice Identificativo Nazionale. Tutti gli spazi destinati ad ospitare turisti e viaggiatori devono essere in regola... Leggi tutto

Locazioni turistiche e brevi, proroga al primo gennaio 2025 per il CIN

Il CIN dovrà essere esposto all’esterno dello stabile in cui è collocato l’appartamento concesso in locazione e in ogni annuncio dell’immobile, In caso di mancata osservanza delle nuove prescrizioni sono previste pesanti sanzioni... Leggi tutto

Aumentano gli sfratti, a beneficio degli affitti brevi

Pagare con regolarità l’affitto non è più garanzia di vedersi rinnovare il contratto di locazione. La proprietà preferisce destinare gli immobili ai turisti perché rende di più... Leggi tutto

Locazioni turistiche e affitti brevi, regole in condominio

A partire dal 2015, il settore degli affitti brevi ha registrato un significativo boom di crescita, sia in termini di domanda che di offerta di immobili. Questo fenomeno ha attratto proprietari, investitori e capitali, sostenuto da flussi turistici in costante aumento... Leggi tutto

Locazioni brevi: la guida aggiornata dell’Agenzia delle Entrate

Aggiornata la guida dell’Agenzia delle Entrate relativa agli affitti brevi a seguito delle novità introdotte con la Legge di Bilancio 2024. Importanti cambiamenti fiscali sulla cedolare secca e nuove regole per gli intermediari... Leggi tutto

Immobili a canone concordato in crescita

Rallenta l’offerta di appartamenti per affitti brevi. Lo rileva un’analisi condotta da Unioncasa con particolare riferimento alle grandi città e a seguito dei rinnovi dei relativi accordi territoriali sui canoni concordati... Leggi tutto

Aigab, allarme per la cedolare al 26% sugli affitti brevi

Nei calcoli dell’associazione la nuova tassa equivale a 850 euro di tasse in più all’anno per 600 mila famiglie: si colpisce la classe media e si disincentivano investimenti e utilizzo delle seconde case... Leggi tutto

L’UPPI al tavolo ministeriale delle locazioni brevi

Tra le proposte, la previsione di un codice identificativo nazionale (CIN) necessario ed utile per generare visibilità e trasparenza, anche dal punto di vista fiscale, nell’offerta degli alloggi... Leggi tutto

Affitti brevi, l’incontro di Unioncasa con il ministro

Il tema deve essere inquadrato in modo più ampio dal punto di vista settoriale e contestualizzato in base all’area geografica alla tipologia di immobili, mentre la soluzione affrontata cercando di coniugare le esigenze di tutti gli attori... Leggi tutto

Affitti brevi: regolamentare per evitare l’ulteriore riduzione dell’offerta abitativa

Per il presidente di Unioncasa Flavio Sanvito il tema quindi andrebbe esaminato nella sua globalità per comprendere le motivazioni che stanno dietro a tale scelta, spesso frutto di una politica che nel tempo ha fatto disaffezionare dall’investire in immobili per affittare come ... Leggi tutto