.

affitti brevi

Affitti brevi: i sette consigli per soddisfare l’utenza

Affittare per brevi e medi periodi su Airbnb è diventata un’opportunità per valorizzare e far rendere il proprio immobile. Per avere successo e far sentire i propri ospiti a casa, regalando loro un’esperienza unica, il portale Sweetguest propone i suoi consigli... Leggi tutto

Cedolare secca anche sugli affitti brevi stipulati on line

Le conclusioni dell’Agenzia contenute nella risposta n.373 del 10 settembre 2019 all'interpello di un privato che intende affittare per brevi periodi un immobile ad uso abitativo al di fuori dell’esercizio dell’attività d’impresa, tramite il portale online “AirBnB”... Leggi tutto

Affitti brevi nuova tendenza immobiliare. L’identikit della domanda

Protagonisti di aggiornamenti normativi, novità fiscali, e, soprattutto, sempre più al centro dell’interesse sia della domanda sia, conseguentemente, dell’offerta, gli affitti brevi stanno indicendo non poco sulle dinamiche del mondo immobiliare. Il che ha generato - tra gli altri effetti - anche ... Leggi tutto

Case in affitto: più facile detassare i canoni non percepiti

Il cosiddetto decreto crescita è stato convertito in legge. Nell'articolo qui proposto sono presentate le principali misure in tema di fiscalità immobiliare, nella sintesi curata dall’Agenzia delle Entrate tramite il proprio canale ufficiale di informazione, FiscoOggi... Leggi tutto

Affitti brevi, Confedilizia: “No a nuovi oneri a carico dei proprietari”

Confedilizia torna ad esprimere perplessità circa l'emendamento al decreto crescita in materia di affitti brevi e invita a guardarli non con sospetto ma cogliendone le implicazioni positive per l’economia italiana, compresa la rinascita dei borghi abbandonati ... Leggi tutto

Locazioni turistiche e affitti brevi: arriva il codice identificativo

Un codice identificativo per gli affitti brevi e le locazioni turistiche. Ad annunciare la misura, introdotta nel Decreto Crescita da due emendamenti di Lega e M5S, è il ministro delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, Gian Marco Centinaio... Leggi tutto

Locazione inferiore ai 30 giorni e obbligo di comunicazione alla Questura

Il Ministero dell'interno è intervenuto sugli affitti brevi invitando le Questure ad adeguare la modulistica di accesso al sistema “Alloggiati Web" al fine di considerare una tipologia di ospitalità, la locazione, diversa da quella riguardante le strutture ricettive... Leggi tutto

Affitti turistici: in Toscana nuove incombenze per i proprietari di case

Simone Beni, presidente di Fiaip Toscana (la Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali) interviene in seguito alla nuova legge emanata dalla Regione Toscana che dallo scorso primo marzo ha introdotto (prima regione in Italia) il “Codice affitti”... Leggi tutto

Affitti brevi: funziona la sottoscrizione promossa da Rentopolis

L’idea fondante è già nella mission di Rentopolis, società italiana attiva dal 2013 nel settore vacation rental e affitti brevi: la condivisione, la cosiddetta share economy, applicata al turismo e alla gestione immobiliare. Al via una campagna di crowfunding... Leggi tutto

Affitti brevi: come rendere competitiva la casa arredandola al meglio

Sweetguest, insieme agli architetti di Share’nWow - specializzati in ristrutturazioni e restyling di spazi per affitti brevi - propone una formula di arredo e ristrutturazioni per i proprietari che desiderano intraprendere l’esperienza dell’affitto a breve termine... Leggi tutto