La Cassazione dichiara inammissibile il ricorso presentato da una s.r.l a cui è stato intimato lo sfratto per morosità ed è stato ingiunto il pagamento dei canoni arretrati oltre interessi. La sintesi e le motivazioni della sentenza del 20.03.2020, n. 7481... Leggi tutto
Per il Tribunale di Roma, sentenza 9 marzo 2020, n. 4961, l'invio di una lettera raccomandata contenente le chiavi dell'immobile, peraltro notificata per compiuta giacenza e mai ritirata, non ha valore di offerta reale non formale. L'analisi a cura di Confappi... Leggi tutto
La disciplina della "caparra" nel contratto di locazione: leggi di riferimento, criteri di definizione e la rivalutazione. In quali casi il proprietario non restituirla? E cosa può fare l'inquilino qualora gli spetti? Risponde nel suo articolo l'avv. Paolo Ribero... Leggi tutto
È fissata allo 0,05% - a decorrere dall’1° gennaio 2020 - la misura del saggio degli interessi legali, che si applica, fra l’altro, per la corresponsione degli interessi sui depositi cauzionali nei contratti di locazione. Confedilizia ha raccolto gli andamenti in una ... Leggi tutto
Con l’obiettivo di favorire l’inserimento di nuovi nuclei abitativi sul territorio, l’Amministrazione Comunale di Novi di Modena ha deciso di erogare un contributo, della durata massima di 30 mesi, come sostegno al pagamento del canone di locazione... Leggi tutto
Il dott. Alessandro Caneba, consulente fiscale Federproprietà, ci ricorda che i contratti di locazione e affitto di beni immobili, vanno registrati presso l’Agenzia delle Entrate entro 30 giorni dalla stipula, a meno che non superino i 30 giorni complessivi nell’anno... Leggi tutto
Proprio la cedolare secca è oggetto di più di qualche dubbio fiscale anche sul fronte dell’operatività burocratica. Lo dimostra, tra i tanti, un quesito pervenuto nei giorni scorsi al servizio di consulenza di FiscoOggi - Agenzia delle Entrate. Ecco di cosa si ... Leggi tutto
Compravendite, mutui, locazioni. Riguardano il comparto immobiliare gli ultimi quesiti giunti alla rubrica di consulenza on line di FiscoOggi: l’organo d’informazione dell’Agenzia delle Entrate. Nell'articolo i quesiti dei contribuenti le risposte dell'esperto... Leggi tutto
Anche dal punto di vista fiscale, quello della locazione è sempre un ambito pregno di dubbi, perplessità, controversie. Lo dimostrano alcuni quesiti pervenuti nei giorni scorsi alla rubrica di consulenza di FiscoOggi: l’organo d’informazione delle Entrate. Di seguito le domande dei contribuenti ... Leggi tutto