Anche gli amministratori dei condomini devono comunicare la variazione dati: fino al 1° aprile potevano utilizzare il codice 97.00.00... Leggi tutto
Il bonus affitti giovani spetta dal 2022 a determinate condizioni: i chiarimenti delle Entrate con la Circolare n 9 del 1 aprile 2022... Leggi tutto
Per accedere alla dichiarazione precompilata bisogna essere in possesso di una delle seguenti credenziali: un’identità Spid; Carta di identità elettronica; una Carta Nazionale dei Servizi... Leggi tutto
Attribuzione del codice fiscale ad un condominio di gestione: l'Agenzia delle Entrate spiega come fare con la risposta a un interpello... Leggi tutto
Il contratto di leasing finanziario può essere equiparato alla compravendita e l’Agenzia delle Entrate chiarisce la possibilità di fruire del Sismabonus acquisti... Leggi tutto
L’Agenzia delle Entrate ha comunicato che dal 9 al 13 maggio 2022 sarà possibile procedere con l’invio delle comunicazioni sostitutive e la ritrasmissione delle comunicazioni scartate relative a cessione del credito e sconto in fattura... Leggi tutto
Con Risoluzione n. 21 del 5 maggio, l’Agenzia delle Entrate ha disposto una proroga per le comunicazioni di cessione dei bonus edilizi scartate o errate... Leggi tutto
L’immobile condominiale adibito inizialmente come portineria non può essere affidato con locazione con la formula della cedolare secca... Leggi tutto
La titolarità solo parziale degli impianti di fornitura di acqua, energia elettrica e gas di un’unità abitativa sita in un complesso residenziale frena l’agevolazione, anche se con accesso autonomo... Leggi tutto
La risposta positiva dell’Agenzia prende fondamento dalla ratio della norma agevolativa, finalizzata a incentivare interventi diretti alla conservazione e al recupero dei centri abitati... Leggi tutto