La ripetizione è possibile quando l’immobile viene dichiarato inagibile dall’autorità competente, a causa della sopravvenuta carenza dei requisiti igienico sanitari, strutturali, impiantistici e di sicurezza antincendio... Leggi tutto
Sul diritto del singolo condomino di opporsi ai lavori previsti per il bonus 110% è intervenuta l'Agenzia delle Entrate con Parere 620/2021... Leggi tutto
L'Agenzia delle Entrate risponde ad una Faq su Bonus edilizi e divieto di cessione... Leggi tutto
La demolizione e ricostruzione di un condominio minimo gode della proroga massima prevista dalla Legge di Bilancio 2022: superbonus fruibile fino al 2025.... Leggi tutto
In presenza delle asseverazioni e attestazioni previste dal decreto “Rilancio” e nel rispetto di ogni altra condizione richiesta dalla normativa saranno fruibili anche i bonus edilizi... Leggi tutto
Demolizione e ricostruzione di un edificio, i chiarimenti sui limiti di spesa per il superbonus: il limite massimo di spesa ammessa alla detrazione è di 96.000 euro. ... Leggi tutto
Cambia la procedura per la rinegoziazione del canone di locazione. Locazioni, obbligo di allegare l'accordo se si rinegozia il canone in aumento... Leggi tutto
L’Agenzia delle Entrate interviene nuovamente sul tema del Superbonus per chiarire la cumulabilità delle detrazioni fiscali del 110% con il contributo pubblico destinato alla ricostruzione post sisma... Leggi tutto
Il Fisco ricorda che dal 2020 la detrazione per le spese di intermediazione immobiliare spetta “a condizione che l’onere sia stato sostenuto con sistemi di pagamento tracciabili"... Leggi tutto
L'Agenzia delle Entrate accoglie le esigenze degli operatori e proroga di tre settimane i termini per la comunicazione dei dati dei condomini che hanno usufruito delle agevolazioni... Leggi tutto