.

Agenzia delle Entrate

Interessi passivi: li detrae solo il proprietario intestatario del mutuo

La detraibilità degli interessi passivi sul mutuo. Questo l’oggetto di una richiesta di chiarimenti indirizzata da un contribuente alla rubrica di posta fiscale di FiscoOggi: l’organo d’informazione dell’Agenzia delle Entrate. Riportiamo il quesito e la risposta dell'esperto... Leggi tutto

Acquisto casa nel Comune dove si lavora: per salvare il bonus occorre specificarlo nel rogito

I chiarimenti di FiscoOggi - Agenzia delle Entrate: il contribuente che, in sede di acquisto di un'abitazione con le agevolazioni prima casa, intende avvalersi del requisito relativo al luogo di svolgimento dell'attività deve dichiarare tale circostanza in atto... Leggi tutto

Le quote di detrazione Superbonus passano agli eredi? Risponde l’Agenzia delle Entrate

Anche il Superbonus è “ereditario”? In altri termini, si può trasferire agli eredi dopo il decesso del beneficiario? Questo il quesito posto da un contribuente alla rubrica FiscoOggi. Riportiamo nell'articolo la risposta dell’esperto Paolo Calderone... Leggi tutto

Riscaldamento e riqualificazioni: per il bonus fiscale bastano tre camini

I lavori di ristrutturazione finalizzati a dividere un vecchio fabbricato unifamiliare in due abitazioni funzionalmente indipendenti, potranno beneficiare del Superbonus con il limite di spesa da calcolare sull’unità immobiliare preesistente all’intervento... Leggi tutto

Efficienza energetica: 3 miliardi di lavori: 1,6 miliardi di detrazioni

I dati pubblicati dal dipartimento delle Finanze, e relativi alle dichiarazioni dei redditi 2019 (anno d’imposta 2018), ci forniscono un’istantanea del trend di crescita di utilizzo delle detrazioni per interventi finalizzati al risparmio energetico. L'analisi di FiscoOggi... Leggi tutto

Ristrutturazioni: bonus sia per l’alloggio venduto sia per quello acquistato

Le detrazioni fiscali per i lavori di ristrutturazione sono sempre tra i temi di maggiore interesse per i contribuenti, che sovente nutrono dubbi sulle modalità di fruizione dei benefici. Riportiamo il quesito di un contribuente e la risposta dell'esperto di FiscoOggi... Leggi tutto

L’accesso alla casa privata non è di proprietà esclusiva? Il Superbonus si applica lo stesso

Usufruisce del Superbonus il proprietario che ha effettuato uno degli interventi agevolabili su una unità abitativa in condominio, dotata di ingresso indipendente accessibile da un percorso pedonale privato di libero accesso dall'esterno. La risposta di FiscoOggi... Leggi tutto

Dl Ristori: quali proprietari immobiliari sono esentati dall’Imu?

L'Agenzia delle Entrate spiega che il requisito per non pagare l'imposta è la coincidenza tra proprietario dei locali e gestore dell’attività sospesa dai provvedimenti del Governo per frenare la curva dei contagi da Coronavirus... Leggi tutto

Superbonus: il forfetario incapiente può cedere il credito alla banca

Le Entrate spiegano che scopo della misura è quello di incentivare i lavori di riqualificazione, proponendo alternative alla fruizione diretta del beneficio... Leggi tutto

Acquisto di due alloggi: sì al bonus prima casa, ma bisogna accorparli

Per la Cassazione, la mancata unificazione degli appartamenti dal punto di vista catastale non fa invece decadere il diritto all'agevolazione fiscale... Leggi tutto