.

Agenzia delle Entrate

Superbonus: ecco le specifiche tecniche per comunicare alle Entrate l’opzione scelta

Con il provvedimento di ieri, 12 ottobre, sono state approvate le specifiche tecniche per la trasmissione telematica (a partire dal 15 ottobre) del modello di comunicazione all'Agenzia delle Entrate al fine di esercitare le opzioni per la fruizione Superbonus 110%... Leggi tutto

Lavori in condominio: quali detrazioni per quali opere e in quanti anni. Ecco il prospetto completo

Tra gli allegati al Decreto Requisiti Tecnici, pubblicato in Gazzetta lunedì 5 ottobre, di particolare utilità è quello contrassegnato con la lettera B, in quanto fornisce un prospetto riassuntivo completo di tutte le detrazioni fiscali ad oggi esistenti. Scarica il dettaglio... Leggi tutto

Ristrutturazioni: Iva al 10% anche per le schermature solari “alternative”

Nell'ambito di una ristrutturazione, l’installazione di schermature solari che svolgono la medesima funzione dei sistemi oscuranti tradizionali, cioè la protezione degli infissi dagli agenti atmosferici o la schermatura degli ambienti interni dalla luce, beneficiano dell'Iva agevolata al 10%... Leggi tutto

Mancano le parti comuni? Niente condominio e no all’ecosismabonus

I lavori effettuati su un’unità immobiliare priva nel suo complesso di parti condominiali non potranno fruire della detrazione “Ecosismabonus”, potendo beneficiare delle detrazioni in maniera distinta. Sì al Sismabonus sulle pertinenze ma nel limite di spesa previsto per il fabbricato principale... Leggi tutto

Superbonus in condominio: i limiti di spesa comuni e individuali

Con la risoluzione n. 60 del 28 settembre 2020, l’Agenzia delle Entrate ha fornito una risposta per ogni singolo intervento, parte di un piano di lavori volto all’efficienza energetica e alla riduzione del rischio sismico di un edificio composto da quattro unità ... Leggi tutto

Sì a bonus prima casa se si risiede in un altro alloggio ma nello stesso Comune

Bonus prima casa e residenza in un altro appartamento. Questo l’oggetto di un quesito indirizzato da un contribuente alla rubrica FiscoOggi, l’organo d’informazione dell’Agenzia delle Entrate. Nell'articolo la sintesi della vicenda e il parere dell'esperto... Leggi tutto

In cosa consistono e chi deve rilasciare l’asseverazione ed il visto di conformità

Da una parte l’asseverazione del tecnico abilitato, dall’altra il visto di conformità del professionista incaricato della trasmissione telematica della dichiarazione sono obbligatori per poter fruire del Superbonus 110%. L'Agenzia delle Entrate spiega in cosa consistono... Leggi tutto

Fiscalità immobiliare: i dati Omi non bastano per rettificare il valore delle abitazioni

Un avviso di liquidazione fondato esclusivamente sui valori OMI, in difetto di ulteriori elementi forniti dall'Agenzia delle Entrate, anche solo nella eventuale fase contenziosa, non può indicare congruamente il valore venale in comune commercio del bene... Leggi tutto

Ristrutturazioni e bonus mobili: due chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Due quesiti inviati da altrettanti contribuenti alla rubrica di consulenza fiscale di FiscoOggi - l’organo di informazione dell’Agenzia delle Entrate. Materia? Ristrutturazioni e bonus mobili. Di seguito le risposte fornite dall’esperto, Paolo Calderone... Leggi tutto

Stanza dell’avvocato in sublocazione: sì al credito d’imposta Covid sul canone

L'Agenzia delle entrate chiarisce che il credito d’imposta previsto dal decreto Rilancio sui canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo spetta anche in caso di sublocazione di una stanza compresa in un immobile, utilizzata per l’attività professionale di un avvocato... Leggi tutto