.

Agenzia delle Entrate

Ristrutturazione di vecchi edifici: le condizioni per le imposte agevolate

Il decreto legge n. 34/2019 ha introdotto, in favore delle imprese di costruzione o di ristrutturazione immobiliare, un’importante agevolazione fiscale ai fini delle imposte indirette. Dalla rubrica FiscoOggi le specifiche su come ottenere il beneficio e a quali condizioni... Leggi tutto

Superbonus in condominio: il punto sui provvedimenti normativi e fiscali varati ad agosto

In quest’anomalo mese di agosto, a tenere banco in ambito condominiale è stata la discussione in materia di superbonus 110%, misura oggetto di svariati provvedimenti normativi e fiscali. Nell'articolo sono riassunti (e scaricabili quelli principali)... Leggi tutto

Bonus prima casa non fruito del tutto: ecco come usare la parte restante

Il contribuente che non si è potuto avvalere per intero dell’agevolazione prima casa in sede di rogito notarile può chiedere di poter utilizzare la rimanente parte del bonus in diminuzione delle imposte di registro, ipotecaria, catastale dovute per una seconda compravendita... Leggi tutto

Sismabonus: sì a cessione del credito per il professionista in regime forfetario

Possono esercitare l’opzione per la cessione del credito d'imposta relativo alle spese sostenute per gli interventi finalizzati alla riduzione del rischio sismico tutti i contribuenti che possiedono un reddito soggetto a Irpef e che sostengono le spese agevolabili... Leggi tutto

Catasto: 35 milioni di abitazioni per una rendita di 17 miliardi

A quante unità ammonta, complessivamente, lo stock immobiliare italiano? È una delle risposte fornite dalle Statistiche Catastali realizzate dall’Omi (Osservatorio mercato immobiliare) dell’Agenzia delle Entrate e relative all’anno 2019... Leggi tutto

Registro proporzionale se l’immobile passa all’acquirente con sentenza

Imposta di registro: la sentenza che abbia disposto il trasferimento di immobile in favore del promissario acquirente, subordinatamente al pagamento del corrispettivo pattuito, è soggetta ad imposta proporzionale e non in misura fissa anche se ancora soggetta ad impugnazione... Leggi tutto

Addio al bonus prima casa se a impedire il trasferimento non è una causa di forza maggiore

FiscoOggi: il contribuente, che acquista un’abitazione con le agevolazioni “prima casa” e non trasferisce la residenza nel Comune in cui si trova l’immobile entro 18 mesi, perde il beneficio anche se è dovuto al mancato rilascio dell’abitazione da parte dell’inquilino... Leggi tutto

Bonus prima casa: dal conteggio dei mq si escludono balconi, cantine e soffitte

La superficie utile di un immobile (nella fattispecie oggetto di controversia sulla conservazione o meno delle agevolazioni prima casa) deve essere determinata avuto riguardo alla utilizzabilità degli ambienti, a prescindere dalla loro effettiva abitabilità... Leggi tutto

Superbonus al 110%: il punto di rete Irene in attesa di decreti attuativi e provvedimento delle Entrate

Il punto di Virginio Trivella - Coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico di Rete IRENE - sul "Superbonus 100%" e i consigli su come evitare di perdere settimane e mesi preziosi in attesa dei decreti attuativi e dei chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate... Leggi tutto

Sismabonus: nuovi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Con la risposta n. 213 del 14 luglio 2020 l’Agenzia delle entrate torna sull’argomento sismabonus (articolo 16, comma 1-septies, Dl n. 63/2013), con una serie di chiarimenti sollecitati da un’impresa di costruzioni. Riportiamo la risposta apparsa su FiscoOggi... Leggi tutto