I risultati dell’ultima rilevazione effettuata dalla task force per l’attuazione delle misure a sostegno della liquidità adottate dal Governo in chiave anti-Covid, di cui fanno parte Mise, Ministero Economia, Bankitalia, Abi, Mediocredito Centrale e Sace... Leggi tutto
In attesa dei decreti attuativi, e del provvedimento esplicativo delle Entrate, la stessa Agenzia, attraverso il suo organo ufficiale d’informazione, FiscoOggi, ha dedicato un focus rispetto ai provvedimenti contenuti nel Decreto Rilancio, Superbonus compreso... Leggi tutto
La casistica inerente le svariate possibilità di detrarre fiscalmente parte degli importi delle ristrutturazioni edili e dell’acquisto di mobili ed elettrodomestici ad esse correlato: il quesito posto da un contribuente e la risposta fornita dalla rubrica FiscoOggi... Leggi tutto
Sono il “6930” e il “6931” i codici tributo istituiti dall’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 39/E del 13 luglio 2020 per consentire l’utilizzo in compensazione, tramite F24, dei crediti d’imposta relativi ai canoni di locazione di botteghe e negozi... Leggi tutto
l mercato della casa naviga in cattive acque. A certificarlo anche il Sondaggio congiunturale condotto dal 18 maggio al 18 giugno da Banca d'Italia, Tecnoborsa e Agenzia delle Entrate presso 1.352 agenti immobiliari. Nell'articolo la sintesi delle principali evidenze... Leggi tutto
Il Dl Crescita ha introdotto una agevolazione fiscale per le imprese di costruzione che acquistano un intero edificio ed effettuano interventi di ristrutturazione ricavandone uno adeguato alla normativa antisismica e più efficiente. A quali condizioni però?... Leggi tutto
La possibilità di applicare il regime della cedolare secca il caso di proroga di contratto di locazione. Questo l’oggetto di un interpello alle Entrate da parte di un contribuente. Vediamo la posizione espressa dall’Agenzia con la risposta numero 190... Leggi tutto
Il modello RLI e le applicazioni informatiche a esso collegati sono stati implementati per renderne più agevole la compilazione e fronteggiare le nuove esigenze dei contribuenti, connesse all’epidemia da Covid-19. L'approfondimento a cura di FiscoOggi... Leggi tutto
Chi può detrarre le spese di intermediazione immobiliare? Chi acquista l’appartamento e ne diviene proprietario oppure chi paga la fattura dell’agente per contro di un familiare? L’interrogativo posto da un contribuente alla rubrica di posta di FiscoOggi... Leggi tutto
Qualora si sia venduto prima del termine di 5 anni l’alloggio acquistato con il bonus prima casa, per salvare l’agevolazione è necessario acquistare (entro un anno dall’alienazione della prima abitazione), un immobile da destinarsi ad abitazione principale... Leggi tutto