.

Agenzia delle Entrate

Il lockdown si è abbattuto anche su uffici e negozi

Il 2020 si apre con una flessione consistente per il settore immobiliare non residenziale, così come fotografato dalle Statistiche del I trimestre 2020 dell’Osservatorio del mercato immobiliare, disponibili sul sito dell’Agenzia delle entrate. Eccone una breve sintesi... Leggi tutto

Imprese e partite Iva: da oggi via alle richieste di contributo a fondo perduto

Via libera da oggi, lunedì 15 giugno, alle richieste di accesso al contributo a fondo perduto previsto dal Dl 34/2020 e destinato ad imprese e partite Iva. A chi si rivolge, come richiederlo e come calcolare l'ammontare nelle specifiche dell'Agenzia delle Entrate... Leggi tutto

Abitazioni, pertinenze, box auto: l’Agenzia delle Entrate fotografa il crollo delle vendite

I dati mensili di questo primo trimestre del 2020 che raccontano un mercato delle abitazioni dove, prima dello shock, ha prevalso il segno positivo, che indica un mercato residenziale seppur in rallentamento ma ancora in crescita. La sintesi dell'Agenzia delle Entrate... Leggi tutto

Immobili ad uso non abitativo locati: credito d’imposta anche per le spese condominiali

È già possibile utilizzare il credito d’imposta del 60% del canone mensile per la locazione, il leasing o la concessione di immobili ad uso non abitativo destinati allo svolgimento di attività industriali, commerciali, artigianali, agricole. La risoluzione n. 32/E delle Entrate... Leggi tutto

Niente bonus “prima casa” se i due appartamenti insieme sforano 240 mq

Non spettano i benefici “prima casa” ai contribuenti che acquistano un’unica unità immobiliare di 2 appartamenti, con superficie utile complessiva maggiore di 240 mq. Si può usufruire dell’agevolazione solo a condizione che non vengano meno i requisiti previsti dalla normativa... Leggi tutto

Precompilata: una guida delle Entrate per spiegare come modificarla o presentarla

Dallo scorso giovedì 14 maggio è disponibile in rete per i contribuenti la guida dedicata, “Dichiarazione precompilata 2020”, consultabile nella sezione guide fiscali “l’Agenziainforma” del sito internet delle Entrate e sulla rivista telematica FiscoOggi... Leggi tutto

Ecobonus e sismabonus: l’azienda che esegue i lavori in condominio può cedere anche solo parte del credito

Per le aziende che eseguono lavori in condominio, qual è la corretta modalità di cessione del credito d'imposta che ha acquisito dai condòmini a seguito della realizzazione di interventi oggetto di ecobonus e sismabonus? L’interpello dello scorso 8 maggio... Leggi tutto

In consultazione on line il 730 precompilato. Da quest’anno contiene anche i contributi ai lavoratori domestici

Il provvedimento del direttore dell’Agenzia delle entrate, pubblicato il 30 aprile 2020, disciplina le regole per l’accesso alla dichiarazione 730 precompilata da parte del contribuente e degli altri soggetti autorizzati. Nell'articolo tutte le specifiche... Leggi tutto

Sono le dimensioni e non il condominio a dare “lusso” all’alloggio. Lo dice la Cassazione

Ai fini fiscali è irrilevante che una sola unità immobiliare sia divisa in due o più unità abitative: se la sua superficie supera i 240mq, si perde il diritto a beneficiare del bonus prima casa. L' estratto della sentenza 7769 del 9 ... Leggi tutto

Bonus prima casa: sospesi i termini per il trasferimento della residenza

Tra gli innumerevoli aspetti da tenere in considerazione in questo particolare periodo, c’è anche quello relativo ai termini per la fruizione del bonus prima casa. Riportiamo, di seguito, il quesito posto da un contribuente e la risposta di FiscoOggi... Leggi tutto